Si tratta di una specie, minacciata a livello mondiale. Notato branco di oltre 600 esemplari
Minacciata a livello mondiale e classificata “in pericolo critico” nella Lista Rossa nazionale, è invece presente in questi giorni in numero elevato al Trasimeno. Si tratta della moretta tabaccata (Aythya nyroca), rara anatra tuffatrice. E’ infatti composto da alcune centinaia di esemplari il branco ripetutamente avvistato sul lago da Francesco Velatta (zoologo dell’Ufficio Parchi della Provincia di Perugia) e Mario Muzzatti (ornitologo dell’Oasi naturalistica “la Valle”, gestita dalla Cooperativa “l’Alzavola” in convenzione con la Provincia di Perugia), nel corso dei monitoraggi faunistici che vengono costantemente svolti sullo specchio lacustre. Il monitoraggio invernale consentirà di definire meglio lo status locale di questa rara anatra tuffatrice e permetterà in particolare di capire se il grande branco avvistato è solo di passaggio o rimarrà al Trasimeno anche per lo svernamento. “L’eccezionale avvistamento – è il pensiero degli esperti – conferma come occorra mantenere alta l’attenzione nei riguardi della tutela dell’ecosistema lacustre, data l’importanza che riveste per numerose specie di uccelli rare e minacciate. Dimostra inoltre come, nonostante i problemi legati al basso livello delle acque, il Trasimeno sia ancora un ecosistema ricco di biodiversità”.
Tag: alzavola, anatra tuffatrice, francesco velatta, mario muzzatti, moretta tabaccata, oasi la valle, trasimeno
Rispondi