Appartenenza, poesie nell’opera prima di Stefania Giordano

 

Sentimenti profondi, intensi, l’amore, la passione, la fede, la fusione totale di tutti gli elementi del creato della femminilità, sono soltanto alcuni dei temi presenti nella prima pubblicazione di Stefania Giordano, Appartenenza. Il lavoro si mostra fin dal primo momento come un corpo unico, ma dalle mille sfaccettature, un mare di versi in cui tuffarsi per riportare a galla ciò che sentiamo più vicino al nostro essere, alla nostra sensibilità.

Lo stile, decisamente personale, è caratterizzato da un linguaggio ricercato, srotolato in poesie molto ampie, che si dilungano oltre le tre pagine, portando a compimento totale il discorso espresso dall’autrice. Nulla rimane in sospeso, dunque ogni cosa è sviscerata fino all’essenza più nascosta, più misteriosa. Fa da contrasto a tutto ciò un utilizzo di versi liberi molto brevi, che soltanto di rado superano le tre parole, creando una completezza assoluta dal punto di vista stilistico-formale.

_____________________________________________________________

Stefania Giordano è nata a S. Maria Capua Vetere, si occupa di consueling filosofico. Dopo aver scritto su riviste di filosofia, pubblica la sua prima raccolta di poesie Appartenenza.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: