In Umbria i “Musei che hanno stoffa”

Glenda Giampaoli direttrice del Museo della Canapa e Tullio Fibraroli sindaco di s. Anatolia di Narco

Il progetto ‘Musei che hanno stoffa’ nasce su iniziativa del Comune di Spoleto insieme al Comune di Sant’ Anatolia di Narco. L’ idea, veramente apprezzabile, è stata estesa ad altre strutture del Sistema Museale dell’Umbria che sono dedicate al tema o che possiedono manufatti in tessuto, pizzo, merletti, paramenti sacri etc. L’Umbria annovera un nutrito numero di musei che ospitano collezioni di tessuti o manufatti tessili di vario genere e alcuni di essi peraltro hanno carattere monotematico e fanno di questa tipologia l’esclusivo oggetto della loro attività espositiva.

Disegno di Chiara Lorenzini

I prodotti
Ecco la ragione per fornire ai frequentatori di questi musei uno strumento pratico per affrontare una visita ed insieme la possibilità di archiviare elegantemente i ricordi delle visite fatte. Ogni museo ha una sua scheda esplicativa ( due nel caso di musei dedicati esclusivamente alle arti tessili) nella quale sono presentate sinteticamente le collezioni e le tipologie esposte, accompagnate da una selezione di immagini. Le schede saranno messe a disposizione del pubblico all’ interno dei musei e l’intera serie potrà essere conservata in un raccoglitore appositamente realizzato, che diventerà una vera e propria guida al circuito dei musei tessili.
La formula ‘aperta’ di questo progetto costituisce una novità negli strumenti dfi comunicazione dei musei umbri, e sarà certamente apprezzata da quanti cercano nell’ esperienza mussale una non scontata varietà di spunti di approfondimento.
Oltre alle schede è stato realizzato anche un prodotto dedicato ai bambini: ‘Véstiti, andiamo al museo’ è un fascicolo con bamboline di carta da ritagliare e vestire con abiti ripresi dai costumi e accessori conservati nei musei umbri. Oltre al gioco, nel fascicolo sono anche le schede e le foto dei veri esemplari, in momo da attivare curiosità e stimolare la conoscenza di materiali considerati di non facile apprezzamento.
Al gioco “Véstiti, andiamo al museo” è dedicato uno speciale laboratorio, organizzato presso i singoli musei, nel pomeriggio di sabato 12 giugno dalle 15.00 alle 18.00.

per informazioni sulle visite al Museo della canapa e altri musei che aderiscono al progetto tel. 333 60 99 614 – 0743 613149

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: