L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la FIVA Confcommercio si svolgerà dalle 9 alle 20; tale evento rappresenta una bella opportunità di business per operatori e visitatori che passeggiando potranno gustare il nuovo e l’antico.
Infatti oltre alle attività ambulanti che offriranno prodotti locali e tipici regionali, tra cui non mancherà la famosa cipolla di Cannara, saranno presenti hobbisti e privati collezionisti che daranno vita al mercatino del piccolo antiquariato. “ Sono ormai alcuni anni- spiega il Sindaco Giovanna Petrini- che in collaborazione con le associazioni di categoria organizziamo due appuntamenti annuali: la Fiera di Primavera e la Fiera di S. Matteo in prossimità della festività del nostro patrono che cade il 21 settembre. Il successo riscosso fin da subito dalle due fiere ci ha spinto a continuare con entusiasmo su questa strada e siamo intenzionati a richiederne l’inserimento nel calendario regionale delle fiere e dei mercati”. Negli ultimi mesi anche il mercato settimanale che si svolge tutti i mercoledi è stato riorganizzato, sempre nella stessa area adiacente a Via Reverberi, con una migliore e più funzionale sistemazione logistica che ha trovato l’ampio gradimento degli operatori e della clientela. Inoltre allo scopo di rivitalizzare il centro storico, l’Amministrazione Comunale sta per istituire un mercatino, con cadenza mensile, che si terrà presumibilmente la seconda domenica di ogni mese e che troverà collocazione tra Via Umberto I, Piazza Umberto I, Corso Vittorio Emanuele e Piazza S. Matteo.
Tag: cannara, fiera, giovanna, petrini, san matteo
Rispondi