giovedì 11 e venerdì 12 novembre – ore 21
Dall’Inferno… all’Infinito, performance evento di Monica Guerritore
da Dante Alighieri ad altri grandi poeti
Martedì 30 novembre e mercoledì 1 dicembre – ore 21
Arena del Sole – Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna
Emilia Romagna Teatro Fondazione-Teatro Stabile Pubblico Regionale
in collaborazione con Estate Teatrale Veronese
SHYLOCK – Il Mercante di Venezia in prova
di Roberto Andò e Moni Ovadia da William Shakespeare
con Moni Ovadia e Shel Shapiro
regia Roberto Andò e Moni Ovadia
con Moni Ovadia e Shel Shapiro
e con Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maksym Shamkov, Federica Vincenti
e Moni Ovadia – scene Gianni Carluccio – costumi Elisa Savi – luci Gigi Saccomandi – suono Mauro Pagiaro
giovedì 9 dicembre – ore 21 – fuori abbonamento
Ultima luna/Teatro Invito UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE – Veglia per Eluana Englaro
di e con Luca Radaelli – accompagnamento musiche e canto Marco Belcastro con il prezioso contributo di Beppino Englaro e del suo libro “Eluana. La libertà e la vita”
Mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre – ore 21 – in abbonamento
Venerdì 17 dicembre – ore 21 – fuori abbonamento
Indie Occidentali – COL PIEDE GIUSTO una commedia di Angelo Longoni
con Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Eleonora Ivone, Simone Colombari
regia Angelo Longoni – scene Alessandra Panconi e Leonardo Conti
Domenica 9 e lunedì 10 gennaio – ore 21 – in abbonamento
Martedì 11 gennaio – ore 21 – fuori abbonamento
Teatro Stabile dell’Umbria/Compagnia Il Mercante
con il sostegno alla produzione di Romaeuropa Festival
UN SOGNO NELLA NOTTE DELL’ESTATE di William Shakespeare
uno spettacolo di Massimiliano Civica con Elena Borgogni, Valentina Curatoli, Nicola Danesi, Oscar De Summa, Mirko Feliziani, Riccardo Goretti, Armando Iovino, Mauro Pescio, Alfonso Postiglione, Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Diego Sepe, Luca Zacchini
costumi Clotilde – oggetti di scena Paola Benvenuto – maschere Atelier Erriquez & Cavarra – tecniche del corpo Alessandra Cristiani – tecniche della voce Francesca Della Monica – supervisione tecniche di ventriloquismo Samuel Barletti
lunedì 7 e martedì 8 febbraio – ore 21
Nuovo Teatro LA NOTTE POCO PRIMA DELLA FORESTA
di Bernard-Marie Koltès – traduzione Luca Scarlini con Claudio Santamaria regia Juan Diego Puerta Lopez
musica originale Giuliano Sangiorgi scene Carmine Guarino
opera installativa Loredana Longo
Martedì 22 e mercoledì 23 febbraio – ore 21 – in abbonamento
Giovedì 24 febbraio – fuori abbonamento
Michela Signori, Jolefilm 2010
ITIS Galileo di Francesco Niccolini e Marco Paolini
con Marco Paolini
Sabato 12 e domenica 13 marzo – ore 21
Emilia Romagna Teatro – Teatro di Roma – Teatro Metastasio
FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett
con Vittorio Franceschi e Milutin Dapcevic, Diana Hobel, Antonio Giuseppe Peligra – regia Massimo Castri
venerdì 25 marzo – ore 21- fuori abbonamento
sabato 26 e domenica 27 marzo – ore 21 – in abbonamento
Emilia Romagna Teatro
FREDDO di Lars Norén – traduzione di Annuska Palme Sanavio
con Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Alessandro Lussiana, Federico Manfredi
regia Marco Plini – scene e costumi Claudia Calvaresi
Sabato 2 aprile e lunedì 4 aprile – ore 21 – in abbonamento
Domenica 3 aprile – ore17 – fuori abbonamento
Produzioni Teatrali Paolo Poli-Associazione Culturale
FAVOLE, 2 tempi da Perrault, Beaumont e De Brunhoff con Paolo Poli – coreografia e aiuto regia Alfonso De Filippis scene e costumi Emanuele Luzzati regia Paolo Poli
UMBRIA in DANZA 2010-2011
BALLETTO TEATRO DI TORINO – CARAVAGGIO
un balletto di Matteo Levaggi – musica originale Giovanni Sollima
una produzione Balletto Teatro di Torino, Festival TorinoDanza, Festival Internazionale di Balletto di Genova Nervi
Giovedì 3 febbraio, ore 21
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI
TRISTI TROPICI
Ideazione, coreografia, scene e luci Virgilio Sieni – musiche originali Francesco Giomi produzione 2010 La Biennale di Venezia – Spielzeit’europa I Berliner Festspiele – Bitef Theatre Belgrade, in coproduzione con Biennale de la Danse de Lyon – Teatro Stabile di Napoli – Compagnia Virgilio Sieni
Venerdì 4 marzo, ore 21
BALLETTO DELL’ESPERIA – TRITTICO
LA MORTE DEL CIGNO coreografia di Thierry Malandain
L’APRÈS-MIDI D’UN FAUNE – coreografia di Eugenio Scigliano
I QUATTRO TEMPERAMENTI – coreografia di Paolo Mohovich
Mercoledì 13 aprile – ore 21
PNEUMA DANCE THEATER
POETICHE DEL CORPO – Ideazione e coreografie: Mauro de Candia
UNTITLED FIGURES – prima assoluta – musica: Max Richter – Con i Solisti dello Stuttgart Ballet
BLACK GARDEN – nuovo allestimento – musica: Crumb, Pärt, Gorecky con la Pneuma Dance Theater una produzione Stuttgart Ballet e Pneuma Dance Theater, con il sostegno del Teatro Stabile dell’Umbria
Rispondi