LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Vi scrivo per esprimere la mia profonda indignazione per quanto ho visto oggi passeggiando per il centro di Perugia. Via Ulisse Rocchi, Via Mazzini, S.Ercolano, Via dei Priori, Piazza
Grimana, C.so Garibaldi, sono tutte state imbrattate con una pubblicita’ (dimensioni 3 x 2 mt. circa) realizzata con la tecnica dello spry su stencil direttamente sulla pavimentazione delle vie citate e forse anche di altre. La pubblicita’ riporta il logo di Eurochocolate associato a quello della casa automobilistica Skoda e , dalle prime sommarie informazioni prese presso il Corpo di Guardia dei Vigili Urbani di Palazzo dei Priori, l’operazione sarebbe stata realizzata col benestare del Comune di Perugia. Personalmente trovo di cattivo gusto il fatto che il Comune, immagino per mere esigenze di cassa, autorizzi ad imbrattare le vie di uno dei centri storici fra i piu’ belli d’Italia anche se (pare) solo con vernici lavabili. Il Comune poteva autorizzare la Skoda ed Eurochocolate ad apporre appositi cartelloni su sostegni removibili a fine manifestazione come si e’ sempre fatto in questo genere di eventi e ricevendone ugualmente un’entroito ma si e’ voluto fare di piu’. Certo per la Skoda e’ un bel risparmio: niente spese di disegno, stampa, incollaggio ecc. , un banale stencil, qualche bomboletta e nessun turista riuscira’ a scattare una fotografia dei nostri monumenti piu’ belli, senza ” imbrattare” anche le foto con la gigantesca pubblicita’. Il Comune di Perugia ha inaugurato la “mercificazione del panorama”. Che dire poi del messaggio che diamo alle nuove generazioni? Come si pretendera’ che i “writers” non imbrattino i muri della citta’ quando e’ il Comune a dare il “buon” esempio?
>Tutti si sentiranno autorizzati a emulare il Comune. Voglio infine scommettere che le spese di rimozione delle scritte le pagheremo noi Cittadini nella bolletta della Gesenu alla voce “lavaggio
strade”. Spero che l’Amministrazione voglia riconsiderare questa iniziativa e che il prossimo anno , di questo passo, non si arrivi ad autorizzare le scritte a bomboletta direttamente sui monumenti.
Luca Ridarelli
Tag: centro storico, comune, imbrattato, lettera, luca, perugia, pubblicità, ridarelli, skoda
14 ottobre 2010 alle 09:18 |
Trovo questa iniziativa di cattivo gusto e offensiva nei confronti di una città storica come Perugia. L’amministrazione ha usato come punto di forza, nella sua politica di chiusura al traffico di Corso Garibaldi, il fatto che era giusto preservare la nuova e costosa pavimentazione…ma allora imbrattare le strade del centro di Perugia per fini pubblicitari, quindi per soldi, va bene? Bella questa città imbrattata!! I turisti fotograferanno insieme ai nostri monumenti, anche le scritte sulla pavimentazione…Beh le idee innovative, anche se ecosostenibili, non danno alla nostra bella città il suo reale valore storico e artistico!!!
"Mi piace""Mi piace"
14 ottobre 2010 alle 11:02 |
Nei giorni scorsi ho letto l’articolo su Green Graffiti for Eurochocolate, si tratta di una società oledense che ha ideato questa nuova forma di comunicazione, graffiti completamente ecosostenibili realizzati con gesso ed acqua. Inoltre l’eventuale spreco di acqua è compensato devolvendo parte del ricavato alla Green Ads Blue, programma di recupero potabile nel nord est del Brasile a cura dell’ONG As Apta.
Sulla base di questa premessa posso affermare il mio disaccordo rispetto alla sua posizione anzi, credo sia necessario prendere spunto da queste iniziative innovative e sapere guardare avanti nell’ottica di uno sviluppo sostenibile
"Mi piace""Mi piace"
14 ottobre 2010 alle 13:04 |
In diritto il termine amministrazione pubblica (o pubblica amministrazione) ha un duplice significato:
in senso oggettivo è una funzione pubblica (funzione amministrativa), consistente nell’attività volta alla cura degli interessi della coll…ettività (interessi pubblici), predeterminati in sede di indirizzo politico;
in senso soggettivo è l’insieme dei soggetti che esercitano tale funzione.
Addentrarsi per poi scoprire che (quasi certo per ovviare le norme esistenti) si sia proceduto con quache (de) libera (tutti) o fatti specie
lo trovo sforzo inutile, deludente constatare che il profitto scavalca qualsiasi ideologia, norma, senso civico, diritto pubblicvo, bene pubblico, decoro e…. mi si contrae lo stomco pensare che tale iniziativa vede tanti bambini accorrervi, spesso intrattenuti con giochi nelle vie, nelle piazze del centro e che siano il target cui si rivolge la Skoda (cioccolato/marchio) e una pubblica amministrazione (patria potestà) complice…. di educazione diseducativa
"Mi piace""Mi piace"