Rivotorto di Assisi, festa dell’olio all’agriturismo San Potente

Corinna Tonti

Festa come si usava una volta, bruschetta e vino, musica e balli,  nella splendida tenuta dell’agriturismo San Potente di Rivotorto, che ha esaltato il senso dell’amicizia e dell’accoglienza della gente umbra, una festa (quasi) privata con ospiti anche stranieri entusiasti,  organizzata con sapienza e simpatia dalla famiglia Tonti. Ma il vero protagonista è lui, l’olio, prodotto da olive frantoio, moraiolo e leccino, su una collina  baciata dal sole di occidente, olive di alberi antichi che hanno formato il corpo iniziale della tenuta, e poi arricchito con  leccino e moraiolo, fino a formare oltre due mila piante in nove ettari. Nonostante l’inevitabile differenza di maturazione dei vari tipi di cultivar, ne viene fuori un blend (unione di tipi a diversa maturazione), e questa scelta produce un olio di grande qualità, fruttato di oliva verde con sentori erbacei, piccante e amaro, una vera gioia per il palato. questa scelta ha premiato perchè negli anni scorsi, l’olio San Potente è stato premiato alla manifestazione “L’oro dell’Umbria” ed a Los Angeles, dove nel concorso internazione Country Fair degli oli extravergine di oliva, ha ottenuto due prestigiosi e significativi silver medal (secondo posto). La raccolta iniziata il 18 ottobre scorso è solo manuale e vede il contributo di dieci persone, e comincia nella fase dell’invaiatura (quando il frutto comincia a maturare) e viene imbottigliato con etichetta San Potente per renderlo disponibile agli ospiti dell’agriturismo, quasi tutti stranieri, che una volta tornati al loro paese di orgine ne chiedono  la fornitura per uso familiare e a due importanti centri di gastronomia a Milano e Gent in Belgio dove il San Potente è molto apprezzato e che danno sicuramente un riconoscimento prestigioso oltre che la conferma dei  consumatori molto attenti alla qualità del prodotto.

L’Agriturismo San Potente, è formato da due appartamenti con uso cucina, in grado di ospitare fino a 12 persone,  è immerso nell’oliveto omonimo,  con una fantastica vista su Assisi, Santa Maria degli Angeli e Rivotorto, organizza per i propri ospiti corsi di cucina umbra, di tessitura nel laboratorio di Rasiglia e degustazione di vini umbri.

Rama d’uliva e ius prime noctis – Poesia della tradizione popolare umbra cantata da Franco Valentini

E me so fattu lu core turchinu

vedè l’amoria mia fra tante manu

p’annà a cogliere l’ulia ce vò n’ancino

per fa l’amore nu jovine villinu

p’annà a cogliere l’ulia ce vò ‘n canestro

per far l’amore un jovinettu onestu

Franco Valentini

bella, tu che rubasti li razzi a lu sole

a lu pavone hai rubato l’ale

all’arburu lu fruttu a me lu core

canto e ricanto

chi la ripara sta violetta mia?

me la ripara ‘na fronna a sturmentu?

me la ripara ‘na rama d’ulia.

__________________________________________________________

AGRITURISMO SAN POTENTE – RIVOTORTO DI ASSISI

info: Tel. 335 126 40 96

Tel./Fax +39 0742 670383
E-mail:
info@sanpotente.it
p_tonti@tin.it

San Potente Agriturismo è una piccola azienda a conduzione familiare nata con lo scopo di offrire piacevoli soggiorni in appartamenti vacanza accompagnati da uno stile di vita sano e naturale, combinando così due degli aspetti più significativi ed autentici dell’Umbria: l’ospitalità e la ricchezza dei suoi prodotti tipici.

Nel 1987, grazie all’intuizione di Vanda Tonti unita al profondo legame con il paese di Rasiglia che ha dato i natali alla sua famiglia, è stata  acquistata  una torre del 1400 che è diventata il Residence Menotre.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: