Basket, continua la corsa della Liomatic, Osimo 61 – Perugia 92

G.S. ROBUR OSIMO – LIOMATIC PERUGIA    61 –  92   (17-27; 1-26; 14-20; 15-19)

Arbitri: Pecorella di Trani & Paglialunga di Massafra

G.S. ROBUR OSIMO:  Di Capua  5; Rinaldi 3; Gaeta 13; Bastoni 8; Verri 8; Gjinaj 4; Cardellini 4; Delli Carri 10; Viale 6; Soricetti. All. Vandoni

LIOMATIC PERUGIA:  Musso 13; Bonamente 15; Poltroneri 9; Pazzi 9; Caroldi 11; Baldi Rossi 15; Chiatti 7; Carenza 7; Salibra 3; Santantonio 3. All. Paolini

Parte bene Osimo che non soffre di alcun timore reverenziale nei confronti della capolista e resta in vantaggio fino a tutta la metà del primo quarto.  Dopo 5 minuti di gioco però, due assist consecutivi di Musso, uno per Pazzi e l’altro per Poltroneri lanciato in contropiede, portano Perugia per la prima volta avanti sul 10 a 9, da qui in poi  gli ospiti incrementano il vantaggio grazie soprattutto ai tiri da tre (7/17 nei primi due quarti) e alla difesa alta. Le ottime giocate di Carenza (offre ancora una buona prova, 7 i punti totali per lui alla fine del match) e Baldi Rossi (top scorer con 15 punti e 6/8 da due punti e 1/2 da tre) guideranno la squadra alla chiusura del primo quarto sul +10.  27 a 17 per Perugia.

Il secondo tempo riprende sempre con la difesa alta degli umbri che riescono ad andare a  +17 dopo 4 minuti. Coach Vandoni tenta la carta della difesa a zona,  ma non sembra scalfire l’attacco perugino  che, nonostante Pazzi e Baldi Rossi siano carichi di falli e Poltroneri  (chiuderà la partita con 9 punti totali) sia costretto ad uscire per infortunio alla caviglia, riesce a chiudere la prima frazione sul +21. Importante sottolineare le alte percentuali al tiro degli ospiti in questa prima parte, 15/21 da due e 7/17 dall’arco, conditi da 19 rimbalzi totali di squadra.

Alla ripresa i grifoni rimangono concentrati nonostante il vantaggio, Osimo insiste con la difesa a zona ma i ritmi di Perugia sono alti ed oltre a mantenere il divario, riesce addirittura a chiudere il terzo tempo sul  46 a 73. Nell’ultima frazione da annoverare l’esordio di Santantonio, che segnerà anche tre punti sullo scadere del tempo, e i primi punti in campionato di Salibra, tripla anche per lui. La partita non offre molte altre emozioni e si chiude sul punteggio di 92 a 61 per la Liomatic. Al rientro negli spogliatoi Poltroneri e Chiatti sono  attesi  dall’antidoping. Ancora un’ottima prova dei ragazzi guidati da coach Paolini, che confermano di giocare un’ottima pallacanestro e di riuscire a mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti, sintomo questo di una ottima preparazione settimanale. Per quanto riguarda i dati statistici segnaliamo che i grifoni, oltre ad andare tutti a referto, hanno tirato con una percentuale del  56%, 26/38 da due punti e 12/30 dalla lunga distanza, 33 rimbalzi totali di squadra e ben 20 assist. Tra i dati individuali da segnalare i 10 rimbalzi del capitano Bonamente, ai quali aggiungiamo 15 punti, i 5 assist e 13 punti di Musso, i 15 punti di Baldi Rossi che ha tirato con il 70% dal campo, 4 rimbalzi e una stoppata.  Domenica prossima Perugia ospiterà Recanati che questa settimana ha vinto contro Riva del Garda conquistando i suoi primi due punti in campionato.

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: