“Com’era facile prevedere la cosiddetta ‘cattura di valore’ per finanziare la Perugia-Ancona ha catturato quattro mosche”. Paolo Brutti, consigliere e segretario regionale dell’Italia dei Valori, esamina i conti della società Quadrilatero Marche-Umbria, stamani all’esame della II commissione di Palazzo Cesaroni. “Alla fine della fiera – spiega Brutti – gli errori della precedente gestione costano all’Umbria dodici anni di ritardi, sempre che non avvengano altri inconvenienti. Fossero stati stipulati contratti seri, con clausole serie, avremmo potuto beneficiare di penali ed esercitare il diritto di rescissione nei confronti del general contractor a cui sono stati appaltati i lavori della Flaminia. Ora – insiste – si aggiunge il problema della galleria di Casa Castalda, in procinto di tornare all’Anas dopo tre anni di battaglie legali, il che significa altri interminabili tempi di attesa per l’assegnazione dei lavori. E non oso pensare al caos che produrrebbe un traffico elevato di tir senza il completamento della galleria”. Secondo Brutti, l’unica soluzione è “affidare al general contractor la galleria in questione, essendo già titolare del lotto precedente e di quello successivo, ricorrendo alla formula dell’integrazione, evitando la trafila di bandi e gare d’appalto. Il tutto, naturalmente, con condizioni chiare, scritte nero su bianco”
Tag: anas, brutti, casacastalda, galleria, paolo
6 novembre 2010 alle 18:33 |
E’ interessante come i Politici i nostri amministratori e i dipendenti pubblici si proteggano l’uno con l’altro.
Nessuno ha detto quello che vogliamo noi cittadini e cioè sapere chiaramente quanto ci costano tutti questi balzelli e vorremmo sapere di chi sono le responsabilità e che i responsabili paghino di tasca propria perchè non abbiamo più intenzione di sovvenzionare ancora.
Di Pietro aveva istituito, nel 2006, una commissione per capire perchè le nostre infrastrutture costano molto di più delle Francesi e ancor di più delle spagnole naturalmente tutto è stato insabbiato altrimente se ne sarebbero viste delle belle.
Grazie cari rappresentanti è un piacere sapere che le nostre trattenute servono a pagarvi lo stipendio che non vi meritate
"Mi piace""Mi piace"