Il nuovo anno porterà nelle case e soprattutto nelle abitudini delle famiglie cannaresi una novità molto importante. Infatti, dal 1 gennaio 2011 cambierà radicalmente il sistema della raccolta dei rifiuti grazie all’affidamento del servizio alla società GEST ( Gesenu, Ecocave, Sia, Trasimeno Servizi Ambientali) in seguito alla gara d’ambito esperita dal Comune di Perugia in qualità di capofila. L’obiettivo attraverso il sistema del porta a porta spinto è quello di raggiungere il 55% della differenziazione nel 2011 e il 65% nel 2012. Il progetto approvato si divide in due fasi: la prima riguarderà il 30% della popolazione per i primi tre mesi mentre dal 1 aprile il nuovo modello organizzativo interesserà il 100 % della popolazione. A breve verrà sottoscritto il contratto tra Comune di Cannara, Gest e ATI 2 per lo svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e gli incaricati della ditta SIA di Marsciano si recheranno nelle abitazioni per la sottoscrizione del comodato gratuito propedeutico alla fornitura a ciascun nucleo familiare dei contenitori il cosiddetto poker. Verranno infatti consegnati ai nuclei dei bidoncini di 240 l per la frazione organica, l’indifferenziato, la carta e la plastica con il progressivo ritiro dei cassonetti stradali ad eccezione delle campane per il vetro e le lattine. I bidoncini verranno svuotati dagli addetti secondo un apposito calendario con frequenze diverse a seconda della tipologia di rifiuto conferito. Per la raccolta dei rifiuti ingombranti si proseguirà con il servizio domiciliare ovvero il ritiro avverrà in seguito ad una semplice telefonata e previo appuntamento con gli operatori addetti. Alle famiglie che abitano nelle case sparse verrà consegnato per la frazione organica il composter in cui sarà possibile mettere anche lo sfalcio dei prati e le potature degli alberi da giardino. Il nuovo sistema di raccolta interesserà anche le attività economiche del centro storico e della zona artigianale attraverso la consegna degli appositi cassonetti. Per raggiungere gli obiettivi prefissati è essenziale la partecipazione dei cittadini attraverso un’azione che li coinvolga direttamente nel processo rendendoli responsabili e competenti. Occorrerà pertanto fornire tutte le informazioni per un “porta a porta” corretto”, organizzare progetti didattici in tutte le scuole, coinvolgere gli esercizi commerciali e artigianali, lavorare in stretta connessione con le associazioni che operano nel territorio. Per l’avvio del servizio verrà inviata ad ogni famiglia una lettera personalizzata che illustrerà le linee guida dell’Amministrazione Comunale indicando gli obiettivi di raccolta differenziata da raggiungere e un depliant illustrativo. Il primo incontro per l’illustrazione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti è stato programmato per mercoledì 1 dicembre alle ore 20.30 presso l’Auditorium S. Sebastiano: interverranno gli amministratori del Comune di Cannara, amministratori della SIA di Marsciano e l’Assessore Regionale all’Ambiente Silvano Rometti.
Tag: ., cannara, differenziata, gest, giovanna, petrini, raccolta, rifiuti, sindaco
Rispondi