lo spettacolo sarà in scena al Teatro Argot – Roma dal 4 al 16 gennaio e al Teatro De Simone – Benevento il 18 e 19 gennaio 2011
La cucina di una casa popolare, un tavolo,due uomini. Un ex carcerato redento fervente cattolico e un professore ateo, discutono intorno al tavolo. Capiamo che i due non si conoscevano prima di questa mattina quando l’ex carcerato ha salvato il professore che cercava di suicidarsi buttandosi sotto un treno. Chiusi nella cucina parlano, dibattono sul significato della sofferenza umana sui motivi che spingono al suicidio, sull’esistenza di Dio. Il redento cerca le parole per aiutare il professore, tenta di fornirgli dei motivi per tornare a vivere ma senza riuscire a penetrare il suo cuore. Il professore ormai incapace di riprendere in mano la propria vita se ne va lasciando l’altro solo ad affrontare innumerevoli domande alle quali è difficile rispondere se non attraverso un atto di fede.
con: Arcangelo Iannace, Francesco Spaziani
regia: Elodie Treccani
disegno luci: Davood Kheradman
tecnico luci: Javier delle Monache
Note di regia
Due uomini, due anime o due componenti di una stessa anima. Una radicata nel pessimismo disilluso e senza futuro. L’altra illuminata da una parola di speranza. Una partita a carte sul senso della vita. Una cucina, luogo di condivisione dove si è disposti ad aprirsi senza paura del giudizio e dove si è uguali. Un continuo confronto che diventa contenitore di riflessioni, di amore e di speranza.
info@neraonda.it – mob. 320 4786077 tel. 06 64760191
Tag: arcangelo, argot, benevento, de simone, l'ultimo, roma, spaziani, Teatro, treno
Rispondi