Confindustria: presentati due nuovi corsi per figure professionali da inserire nelle imprese del settore aerospaziale e automotive. Quaranta i posti disponibili

Sono stati presentati stamani alla presenza di molti giovani interessati a partecipare, i corsi di formazione per Tecnico superiore in controllo di gestione e Lean quality system per il settore Aerospaziale e per quello Automotive.

Si tratta di due percorsi formativi che rappresentano il risultato operativo della seconda fase di attività del Polo Umbro della Meccatronica (Polo MTC) che, attraverso un’analisi dei fabbisogni delle imprese ha individuato figure professionali necessarie alle aziende umbre che operano nel settore della meccatronica o in altri comparti interessati a processi di razionalizzazione produttiva.

Ai due corsi – che cominceranno nel mese di marzo – potranno accedere complessivamente 40 giovani diplomati residenti o domiciliati in Umbria, interessati ad acquisire le competenze tecnico-professionali che oggi sono richieste dalle aziende locali.

Il contenuto generale dei corsi è stato illustrato da Enzo Faloci e Nicola Modugno di Sfcu, i Sistemi Formativi Confindustria Umbria, che si occupano della programmazione e gestione operativa dei due corsi. A spiegare i contenuti didattici è stato Paolo Carbone, dell’Università degli studi di Perugia. Molto significativa è stata la testimonianza di Alberto Bartolini della Solfer Componenti, azienda del settore della meccanica automotive, che si è soffermato sulla importanza strategica per le imprese di avere collaboratori con una solida e affidabile formazione professionale. La presentazione dei corsi è stata conclusa da Rita Coccia, preside dell’ITIS Volta di Perugia e da Angelo Paci, preside dell’ITIG Da Vinci di Foligno.

Partner nella realizzazione dell’Iniziativa sono: SFCU, Università degli Studi di Perugia, Provincia di Perugia, Regione Umbria, Associazione Centro Studi Città di Foligno, Istituto Tecnico Industriale e per Geometri “L. Da Vinci”- Foligno, Istituto Tecnico Industriale “A.Volta” Perugia, le Associazioni di categoria delle imprese: Confindustria, Cna e Confartigianato con le proprie aziende associate.

Descrizione delle figure professionali

Il Tecnico Superiore del Settore Aerospaziale cura i rapporti con la clientela di aziende del settore aerospaziale fornendo alla stessa un supporto di carattere tecnico commerciale; supporta le funzioni aziendali relative al controllo economico finanziario dei processi, con particolare riferimento a quello produttivo e supporta le funzioni aziendali deputate alla qualità.

Il Tecnico Superiore del Settore Automotive supporta le funzioni aziendali deputate al controllo economico finanziario dei processi, con particolare riferimento a quello produttivo e supporta le funzioni aziendali deputate alla qualità, contribuendo al miglioramento continuo mediante l’applicazione di tecniche e strumenti di qualità totale e lean producti

La partecipazione ai corsi è gratuita. Agli allievi verrà inoltre riconosciuta, per la fase di stage, una borsa lavoro pari ad euro 800,00 lordi mensili, qualora ne ricorrano gli estremi, in base alla normativa vigente in materia.

Il testo completo dei bandi e la domanda di iscrizione sono disponibili nel sito www.sfcu.it

La domanda dovrà pervenire a SFCU, via Palermo 80/A – Perugia, tel. 075 582741, entro e non oltre il giorno 18 febbraio 2001. Non farà fede il timbro postale di spedizione.

 

Sede corsi

Il corso Tecnico Superiore del Settore Aerospaziale avrà sede a Foligno (PG), mentre il corso Tecnico Superiore del Settore Automotive avrà sede a Perugia.

 

Tag: , ,

Una Risposta to “Confindustria: presentati due nuovi corsi per figure professionali da inserire nelle imprese del settore aerospaziale e automotive. Quaranta i posti disponibili”

  1. Loriana Mari Says:

    Spero sia 18 febbraio 2011 la data di presentazione delle domande, altrimenti si è un pò in ritardo con la pubblicazione dell’articolo.
    Loriana M.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: