AMMINISTRATIVE DI ASSISI: ROBERTA RASPA E LA FORZA DELLE IDEE CONCRETE

di Francesco La Rosa

Roberta Raspa

Non lasciatevi ingannare dall’aspetto dolce e gentile, la tipa è tosta, sa quello che vuole e come ottenerlo, anni di lavoro in una azienda agricola le hanno dato consapevolezza di se  e la capacità di confrontarsi nel quotidiano anche con problemi difficili e apparentemente non risolvibili, senza mai perdere il contatto con la terra, che come una Dea Madre la assiste e le da coraggio e determinazione.

E’ donna, un volto nuovo, piena di entusiasmo tipico delle novizie e a 37 anni ha deciso di mettersi in discussione e provare a mettere a disposizione dei suoi concittadini le esperienze di donna imprenditrice proponendo un nuovo modo di fare politica con la gente e per la gente.

Roberta, ma chi te lo ha fatto fare?

So bene che per una imprenditrice è complicato partecipare ad elezioni, ma sento forte il desiderio di dare un contributo nella gestione della cosa pubblica del mio comune.

Perché hai scelto la lista Futuro per Assisi?

Innanzitutto per la  stima e affetto che ho per Giorgio Bartolini, che mi ha voluto accogliere fra i suoi sostenitori, e poi perché penso che in una lista civica c’è la possibilità reale di mettere in pratica idee concrete di cambiamento, specialmente nel rapporto con le frazioni del territorio, che negli ultimi tempi ho visto  trascurate sia sul piano delle infrastrutture che nei servizi verso i cittadini.

Idee concrete di cambiamento?

Beh, in questo sono aiutata dal mio essere donna e imprenditrice, tutti i giorni infatti sono costretta,  per mandare avanti l’azienda, a pensare e realizzare idee utili per la gestione e anche per la riuscita dell’impresa, quindi metto la mia esperienza a disposizione di coloro che desiderano darmi il consenso  in questa campagna elettorale, e ai quali dico fin da oggi che sarò sempre a disposizione per ascoltarli ed accettare suggerimenti per la soluzione di problematiche di singoli o delle nostre frazioni.

 

Tag: , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: