di Francesco La Rosa
Giovane brillante trasparente e decisa, sono i tratti che la contraddistinguono, Monica Brunori proprietaria di un noto residence nelle campagna di Assisi, prova a mettersi in discussione presentandosi alle prossime elezioni amministrative di Assisi. Sposata con un noto professionista, due figli, cattolica (tiene una foto di madre Teresa di Calcutta nel cuore), incassa dopo molte difficoltà l’approvazione della famiglia ( in questo sono stata fortunata, anche i miei genitori mi aiutano, dice ) e si prepara alla contesa elettorale che mai come quest’anno sarà dura e complicata ma sapendo anche di poter contare su una squadra di amici e collaboratori pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo per consentirle una significativa affermazione.
Ti vedo molto realizzata come donna, madre e imprenditrice, perché hai deciso di metterti in politica?
Premetto che la mia amicizia con Giorgio Bartolini è di antica data, però in questo ultimo anno si è rafforzata quando ci siamo accorti di avere molti ideali comuni, se ancora oggi si può parlare di ideali in politica, e la condivisione di questi ideali ha fatto nascere spontanea la mia candidatura nella lista Assisi Futura che lo sostiene alle elezioni amministrative di maggio.
Una volta eletta, quale pensi che possa essere il valore aggiunto che puoi apportare in consiglio comunale?
La mia candidatura va oltre i miei interessi personali, può sembrare scontato ma è realmente cosi, mi interessa mettere a disposizione della comunità assisana la mia esperienza nel settore del turismo, perché ritengo che il suo sviluppo armonico ed organizzato sia una ricchezza ancora da far crescere per la nostra città e può permettere la creazione di nuovi posti di lavoro passando anche per una riqualificazione dell’offerta e quindi anche nuove professionalità da parte degli operatori turistici, sia dell’imprenditore che delle maestranze chiamate a gestire i servizi per i turisti.
Hai in mente progetti precisi per raggiungere questo obiettivo?
Si certo, ho in mente di presentare nei prossimi giorni un programma dedicato al turismo in generale ma anche la creazione di eventi di respiro internazionale che possano attirare turisti di alto profilo da tutto il mondo. Eventi che si autofinanzieranno senza gravare sulle casse comunali e di conseguenza sulle tasche dei cittadini. Detto in termini di marketing, Assisi è sicuramente un brand molto conosciuto ed apprezzato a livello internazionale e su cui si può puntare per costruire dei progetti molto qualificati.
Tag: amministrative, assisi, bartolini, brunori, elezioni, futuro, monica
26 febbraio 2011 alle 14:55 |
Riqualificare il turismo per Assisi è una priorità indiscutibile, ma bisogna tenere conto di alcuni punti :
-il 65% degli arrivi viene da T.O. e A.D.V.
-le strutture qualificate per questo segmento di mercato non hanno i servizi adeguati (forse esiste qualche eccezione!!)
-mancano infrastrutture dedicate
-promuovere l’Umbria con enogastronomia,centri di benessere e pacchetti tutto compreso di arte,cultura in sintonia con il territorio e tutta la popolazione.
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2011 alle 17:39 |
Grazie Sig. Candido per i suggerimenti. Sempre graditissimi.
"Mi piace""Mi piace"