Piegaro, “Magia del Vetro” un aiuto trasparente e concreto a favore della ricerca

Si svolgerà domenica 27 marzo, a partire dalle 15.30, presso il Museo del Vetro di Piegaro, il pomeriggio di presentazione dell’iniziativa Magia del Vetro, organizzata dal Comune di Piegaro in collaborazione con il comitato Umbria di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). L’idea nasce da un gruppo di giovanissimi piegaresi, che hanno deciso di contribuire alla raccolta fondi per la ricerca mettendo a disposizione i lavori in vetro realizzati presso i laboratori del Museo. La raccolta verrà effettuata dai ragazzi stessi, affiancati dai volontari dell’AIRC di PIetrafitta, tramite una piccola esposizione dei lavori che sarà presente in occasione delle principali feste del territorio Piegarese nel corso di tutto il 2011. Il lancio dell’iniziativa, domenica 27 marzo, corrisponderà con la prima delle “Domeniche creative”, una serie di appuntamenti mensili dedicati all’artigianato, con laboratori per adulti e ragazzi, promossi dal Comune presso gli spazi del Museo del Vetro. Nel corso del pomeriggio, dedicato al tema delle decorazioni per la casa, tutti potranno cimentarsi nella creazione di mosaici, piccole vetrate e pitture su vetri,  e agli adulti sarà proposto anche un corso di incisione su vetro. A seguire, il breve gioco “alla ricerca della ricerca” servirà da introduzione alla presentazione del progetto. Interverrà il prof. Francesco Grignani, ricercatore AIRC. Il pomeriggio sarà concluso da “un buon aperitivo”, momento conviviale offerto da ristoranti e bar di Piegaro (Bar Bottiglia – Osteria di Juni – Ristorante Ca’ de’ Principi) a base di alimenti sani e indicati nella prevenzione delle malattie tumorali.

Informazioni e prenotazione laboratori – Museo del Vetro – Comune di Piegaro:  075 8358525 – 333 7907764;  museodelvetro@comune.piegaro.pg.it

 

Ufficio Cultura – Comune di Piegaro

075 8358928; turismo@comune.piegaro.pg.it

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: