Corsa all’Anello 2011 a Narni dal 24 aprile all’8 maggio

cavaliere del terziere S. Maria

Programma

Domenica 24 aprile

Dalle ore 10.30 alle 23.00 – Mercato Medievale

Ore 18.00  – Lettura del “Banno” di Sfida e apertura delle “Taberne”

Ore 21.30 – Spettacolo dei Clerici Vagantes

Lunedì 25 aprile

Dalle ore 10.30 alle 22.00 – Mercato Medievale

Dalle ore 10.30 alle 22.00 – Allestimenti e animazione del Gruppo Guardia di Rocca, dell’Associazione Culturale Antichi Popoli

Ore 17.00  – “La Cappella Sistina. Immagini e Parole” Conferenza a cura del Dott. Alessandro Conforti

Martedì 26 aprile

Ore 18.30  – Cocktail di Apertura della Corsa all’Anello

Ore 21.00 – Esibizione Piccoli Tamburini con Corteo dei Bambini del Terziere Santa Maria

Ore 21.30 – Recital di Letture su Iacopone da Todi e Dante Alighieri, accompagnate da Musiche Medievali dal Vivo

Mercoledì 27 aprile

Ore 16.30 – Torneo Medievale di Kubb a cura della Ludoteca Comunale

Ore 17.30 – Conferenza Informativa sui Progetti della Corsa all’Anello

Ore 21.00 – Spettacolo del gruppo teatrodanza “il Corteggio” del Terziere Mezule

Ore 21.30 – “De poni Amor a mea” Concerto del Micrologus

Giovedì 28 aprile

Ore 21.00 – Spettacolo di Danze Storiche del Gruppo “carola” del Terziere S. Maria

Ore 21.30 – Spettacoli itineranti della Compagnia del Guitti e di Daniele Mutino e il Trio Cosacchi

Venerdì 29 aprile

Ore 15.30 – Puer Ludens Spettacolo musica-teatrale della “Scuola per l’Infanzia Giardini di San Bernardo”

Ore 17.00 – Presentazione del Libro: “Il pasto di Kholomodumo” di Marco Briganti – Cooper editore

Ore 17.30 – Puer Ludens “Il cantastorie di San Giovenale” Spettacolo musica-teatrale degli Alunni della IV b della Scuola Primaria “G. e A. Garibaldi” di Narni

Ore 22.00 – “Chanson de geste” Spettacolo della Compagnia degli Atmo

Sabato 30 aprile

Dalle ore 11 alle 23.00 – Mercato Medievale

Ore 14.30 – Prove al Campo

Ore 17.00 – Presentazione del Libro: “L’abbazia di San Cassiano nel monastero narnese Belisario” di Guerriero Bolli

Ore 21.00 – Concerto in Cattedrale a cura della Corale “Edi Toni” di San Vito

Ore 22.00 – “A Rullar Tamburi a Squillar Tubicine” Spettacolo dei Gruppi Musici

Domenica 1 maggio

Ore 10.00 Cattedrale – Collegamento Con la Basilica di S. Pietro Per la Cerimonia di Beatificazione di Giovanni Paolo II a seguire “A Pranzo insieme … Con Amore” Condivisione di un pasto con i “poveri” della Diocesi

Dalle ore 11 alle 22.00 – Mercato Medievale

Ore 11.00  – Battesimo di Terziere del Terziere S. Maria

Dalle ore 15.30 – Giornate Medievali Dei Tre Terzieri

Lunedì 2 maggio

Ore 14.30 – Prove al Campo

Ore 21.00 – “De Cereis Offerendi” Offerta dei Ceri in cattedrale

Martedì 3 maggio

Ore 10.30 – Santa Messa e Processione in onore del Patrono S. Giovenale

Ore 17.00 – “De Anulo Argento Currendo” Corsa all’Anello Storica

Ore 21.30 – Alfonsina y el Mar – Storie di fango e di passioni con Amanda Sandrelli, voce Giampaolo Bandini, chitarra e Cesare Chiacchiaretta, bandoneon

Ore 22.00 – Spettacolo di Danze Storiche del Gruppo “la Pazzia Del Ballo” del Terziere Fraporta

Mercoledì 4 maggio

Ore 16.30 – Torneo Medievale di Kubb a cura della Ludoteca Comunale

Ore 17.30 – Battesimo di Terziere del Terziere Mezule

Ore 21.30 – Benedizione Dei Cavalieri del Terziere Fraporta

Giovedì 5 maggio

Ore 15.30 – Puer Ludens a cura delle Scuole per la Prima Infanzia (in caso di maltempo la manifestazione verrà spostata al giorno successivo)

Ore 17.00 – “I cattolici e lo Stato italiano dalla unificazione politica ad oggi” Conferenza a cura dell’Avv. Nicola Molè in occasione del 150° Anniversario dell’Unità Italia

Ore 21.30  – Benedizione Dei Cavalieri del Terziere Santa Maria

Venerdì 6 maggio

Ore 18.00 – “Fior di dolceca” Spettacolo teatrale della Scuola di Teatro dell’Asilo “Io Bambino” di Terni

Ore 21.30 – Benedizione Dei Cavalieri del Terziere Mezule

Ore 22.00 – Spettacolo del Gruppo “Le lame di Albornoz”

Sabato 7 maggio

Ore 11.00 – Annullo Filatelico Postale, Annullo speciale per la Corsa all’Anello

Ore 20.30 e durante il Corteo – Esibizione del Gruppo Compagnia Milites Gattamelata del Terziere Mezule

Ore 21.00 – Corteo Storico delle Magistrature Comunali, Arti, Castelli, Nobili e Cavalieri della Città di Narni

Ore 23.00 – Esibizione del Gruppo Sbandieratori di Narni

Domenica 8 maggio

Ore 14.30 – Corteo Storico delle rappresentanze di Magistrature, Arti, Castelli, Nobili e Cavalieri della Città di Narni

Ore 16.00 – Corsa All’anello

Ore 18.00 – Cerimonia di Assegnazione del Premio per il Miglior Terziere

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: