DA FACE BOOK, DISPERATO APPELLO DI UNA MADRE, “SALVATE I MIEI FIGLI”

LA STORIA DI FEDERICA CARIOLI

di Carla Morelli

Ha 32 anni, abita a Foligno, è affetta da pregresse patologie, madre di tre bambini con gravi problemi di salute. Federica, lancia il suo appello su Facebook: “una richiesta di giustizia e di aiuto, perché i miei figli hanno  bisogno di ricevere dalla Als 3 terapie specifiche continuative nel tempo, e  con specialisti quali logopedisti, esperti di psicomotricità,  neuropsichiatri,
a novembre sono stata denunciata dall’Azienda per mancanza di terapia verso i miei figli, dopo che a settembre avevo chiesto per loro una terapia pomeridiana non concessa, in modo da potergli far frequentare, la mattina, l’asilo, punto  importante per la riabilitazione. Il primo figlio, di 5 anni è autistico, la  seconda di 3 anni e mezzo è meno grave, affetta da disturbo del linguaggio, la terza di due anni ha un grave ritardo mentale. Tutte e tre nati prematuri  all’ospedale di Perugia. Un appello per una sensibilizzazione e un aiuto, prima  che  per le ingiustizie della “famigerata” Asl 3 (quella della presunta  “sanitopoli” umbra), il Tribunale tolga i piccoli a questa povera donna . Questa Famiglia, come tante in Umbria che ospitano persone gravemente  disabili, non riceve nessun sostegno dalle istituzioni preposte, ne economico, ne in
servizi di assistenza domiciliare, mentre nel territorio è pieno di strutture pronte a ricevere i 3 figli di Federica, nessun sostegno alla famiglia tutte  le  risorse alle case protette ed agli istituti.
Un’anomalia tutta Umbra che caratterizza e condiziona la vita e l’unità di  molte famiglie che vedono, viste le enormi carenze assistenziali al domicilio,  portar via i loro cari malati non potendo erogare nel contesto famigliare le  cure necessarie.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: