Sanità/ Ripartito il fondo fra le Regioni: all’Umbria 1 miliardo e 600 milioni

Catiuscia Marini

L’Umbria, nella ripartizione dei finanziamenti nazionali per la sanita’ potra’ contare, per il 2011 su circa 25 milioni di euro in piu’ rispetto all’anno precedente: e’ quanto riferisce la presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, nel dare la notizia dell’accordo ”politico” sottoscritto oggi in sede di Conferenza Stato Regioni. Accordo – e’ detto in una nota della Regione – che fa seguito a quello ”tecnico” raggiunto qualche giorno fa nella riunione tra i presidenti di Regione e confermato questa mattina dagli stessi presidenti, poche ore prima dell’avvio della riunione col governo. Questo incremento, sebbene in un quadro persistente di tagli e sottostima, da parte del governo, del reale fabbisogno del Paese, ”consentira’ alla Regione – ha spiegato la presidente – di continuare a mantenere il carattere universalistico del servizio sanitario e un buon livello dei servizi, senza dover ricorrere all’imposizione di ticket o nuove imposte, proseguendo nell’opera di ulteriore razionalizzazione del sistema”.

Tag: , , , ,

Una Risposta to “Sanità/ Ripartito il fondo fra le Regioni: all’Umbria 1 miliardo e 600 milioni”

  1. Franco C. Says:

    C’è una contraddizione di fondo ,se ci sono stati dei tagli come ha fatto la Presidente ad ottenere 25 milioni in più rispetto all’anno scorso ?
    Non sarà che la storia dei tagli è solo propaganda ?
    Ci aspettiamo interventi a favore della non autosufficienza ,ci sono troppe famiglie con disabili gravi che non ricevono nessun sostegno dalle asl ,oramai da anni la materia sanità è totale competenza regionale .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: