La nuova amministrazione di centro sinistra di Assisi darà vita ad un progetto con tre obiettivi fattibili, concreti e misurabili. Si interviene per favorire il lavoro e i lavori in senso ampio con una specifica attenzione rivolta ai giovani, alle donne, alle persone in difficoltà perché cassaintegrate o disoccupate.
Il progetto:
1) 100 interventi nel primo anno di amministrazione per favorire il lavoro delle donne attraverso la conciliazione dei tempi lavoro famiglia e la qualificazione professionale con particolare riferimento alle persone alla ricerca della prima occupazione con interventi quali:
a. bonus asilo nido,
b. bonus formativi e organizzazione corsi per la prima qualificazione professionale o riqualificazione professionale;
c. progetto “mamma di giorno”;
d. banca del tempo.
Costo 100.000 euro.
2) 100 nuovi occupati a tempo indeterminato in 3 anni.
Il progetto prevede la costituzione di un fondo per la concessione di un contributo di 2.500 euro per ogni nuovo occupato a favore delle imprese del comune di Assisi che assumono nuovo personale tra i cittadini residenti ad Assisi disoccupati, cassaintegrati o giovani alla prima esperienza lavorativa, incrementando il numero degli occupati a tempo indeterminato in essere rispetto all’anno precedente.
Costo 250.000 euro.
3) 100 nuove imprese in 5 anni.
In questo caso l’amministrazione di centro sinistra costituirà un fondo di garanzia e a supporto degli interventi di microcredito per favorire la nascita di nuove imprese e l’avvio di attività professionali e di autoimpiego con priorità per giovani, donne, disoccupati e persone che hanno perso il lavoro. Il fondo andrà ad operare integrando con apposita convenzione gli strumenti regionali già esistenti per favorire la nascita di nuove imprese in esito ad un percorso di assistenza, formazione e tutoraggio successivo all’avvio dell’attività.
Costo 250.000 euro.
Tag: amministrative, assisi, carlo, centro, cianetti, sinistra
Rispondi