Città di Castello, CORRENTE IN MOVIMENTO ED ECOGIOCO IN PIAZZA

Fiat 500 elettrica

“Corrente in Movimento” è un viaggio a zero emissioni in sessanta tappe per conoscere e promuovere l’Italia sostenibile: nel pomeriggio di lunedì 9 maggio si fermerà anche a Città di Castello, in piazza Matteotti. L’iniziativa si struttura in laboratori e dimostrazioni collegate alle buone pratiche ma avrà anche ospiti eccellenti: dopo l’arrivo dell’auto elettrica alle 17.30, alle 18.30 la manifestazione si concluderà con l’esibizione di Paolo Migone di Zelig.

Nel punto informativo a cura di Sogepu sarà curata la distribuzione materiale informativo sulla raccolta differenziata dei rifiuti mentre l’esposizione delle bici elettriche a cura di Bikeland

Paolo Migone

prevede anche prove di utilizzo. I temi principali del viaggio, che farà tappe sulla base centri di eccellenza o comuni virtuosi, sono l’energia prodotta da fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile. Città di Castello è stata inserita nell’itinerario 2011 anche in quanto aderente al Patto dei Sindaci, che impegna le città europee a predisporre un Piano di Azione con l’obiettivo di ridurre di oltre il venti per cento le proprie emissioni di gas serra attraverso programmi per il risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia. L’automobile elettrica che arriverà in Piazza Matteotti èla nuova 500 elettrica motorizzata dalla società  Microvett. Grazie ad un’autonomia di 145 km  la nuova E500 è un mezzo per gli spostamenti  sia urbani, raggiungendo  una velocità massima di 115 km/h. Il tempo di ricarica è di 8 ore alla presa “civile” e ½ ora alla presa “industriale”.

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: