Gubbio, Personale di Stefano Pascolini “Luce nella quotidianità”

 dal 7 al 29 maggio a Gubbio

di Cristina Cipiciani

E’ l’espressione di come la luce si affacci alla quotidianità con una spontaneità quasi imbarazzante. Pennellate decise scolpiscono momenti di vita ritenuti, a volte, per chi li vive, monotoni e senza un valore apparente, ma guardando le sue opere, ci si rende conto di come una sedia, una tovaglia strattonata, acquisiscano una valenza emozionale inaspettata. Oggetti semplici, quali un accappatoio o giacche appese, si affacciano prorompenti dal quadro, garantendo una sorpresa visiva; e luce, che rappresenta la costante nei suoi lavori, come una musa ispiratrice, sancisce una visione nuova di oggetti semplici, ma resi grandi dalla sua potenza.

Nelle nature morte, l’uomo non è mai presente, ma si percepisce subito la sua presenza, lo scompiglio di oggetti usati, un piatto sporco dopo aver mangiato da solo, magari pensieroso del suo futuro, (“Natura morta con dessert”, il mio preferito)ma gli slanci di luce che tutta l’opera assapora, rende un momento magari buoi, pieno di vitalità e lucentezza.  La padronanza della luce è chiara ed evidente,  mettendo in risalto ogni particolare, dove la semplicità è il vero successo.

Nei ritratti ed autoritratti cattura momenti di riposo, attimi di riflessione, di interiorità segreta, a pensieri rivolti a ciò che li attenderà, in cui ogni sogno sembrerebbe essere soffocato dal buoi esistenziale. Ed anche qui la brillantezza dei colori, bagliori, quasi accecanti, rischiarano i suoi personaggi, quasi a trasmettere speranza anche ai suoi protagonisti. Un viaggio all’interno della luce e di ricordi della propria vita. Ogni oggetto sembra scontato e per questo rimanda ad immagini reali del nostro vissuto quotidiano.

La bellezza dei suoi lavori è proprio lì, nella luce della quotidianità.

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: