“L’Umbria è una regione di buongoverno dove non esiste una questione morale. Affermare questo non significa però negare l’esigenza di una costante autocritica della politica e dei partiti, che
devono riappropriarsi del ruolo di autorità morali, soprattutto per quanto avviene nella sfera pubblica”. Lamberto Bottini, consigliere regionale del PD, interviene a margine della discussione d’Aula successiva alle comunicazioni della Presidente Catiuscia Marini in merito a quanto riportato dai giornali su un suo presunto coinvolgimento nell’inchiesta Enac. Bottini ha espresso “vicinanza e solidarietà” alla presidente sottolineando come “la scelta della presidente di fare tempestivamente una comunicazione al consiglio sia stata positiva ed abbia consentito un’utile discussione”. “Come Partito democratico – specifica Bottini – non tendiamo a rimuovere la ‘questione indagini’ e ci stiamo anzi cimentando in riflessioni che ridiano slancio all’azione politica del primo partito di questa regione. Sappiamo che il gradimento si rinnova ad ogni elezione: in ogni consultazione l’esito è sempre da guadagnare. Il Pd – aggiunge – cerca costantemente
di adeguare le sue politiche e i suoi programmi ai tempi e alle richieste della società: anche in momenti di crisi economica e finanziaria in cui non reggono più i paradigmi precedenti. I risultati elettorali non sono dovuti ad un sistema clientelare, ma alla capacità dei cittadini di giudicare i
partiti, i programmi e i gruppi dirigenti. Non credo – continua il segretario regionale – che l’iniziativa di governo abbia subito particolari contraccolpi negativi dalle vicende di questi mesi”.
Tag: bottini, catiuscia, marini, morale, questione, regione, umbria
7 luglio 2011 alle 20:55 |
Caro Signor Bottini, lei ha una vera faccia tosta a dire che nel PD Umbro non esiste una questione morale.
Lei, per caso, vive tra le nuvole?
"Mi piace""Mi piace"