PROPOSTA DI LEGGE IN PARLAMENTO DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA

La proposta di legge della Aifvs che vuole riformare la materia riguardante l’omicidio stradale di cui ancora non è iniziato l’esame alla Camera ha ricevuto il plauso da parte del sindaco di Firenze esprimendone apprezzamenti nei contenuti di sicuro alto valore, per una tematica drammatica come quella di chi rimane vittima di un incidente stradale causato da condotte di guida azzardate, temerarie, aggressive e dissennate. E’ quanto afferma il legale rappresentante dell’Associazione che racchiude i familiari e le vittime della strada -Aifvs – ,  l’Avvocato  Marscianese  di Monte Vibiano Vecchio Gianmarco Cesari, dopo aver partecipato ad una diretta radiofonica nazionale su Iso Radio assieme a Matteo Renzi. “Il Sindaco di Firenze – prosegue Gianmarco Cesari –  ha assicurato piena collaborazione ed ha riferito che coinvolgerà l’Anci per sostenere la proposta di legge dell’Aifvs, che, tra l’altro, vuole introdurre norme giuridiche più restrittive nei confronti di chi provoca un incidente stradale con guida azzardata e temeraria raddoppiando le pene attuali. Al riguardo, è mia ferma intenzione – conclude l’Avvocato –  organizzare un convegno nella mia città di Marsciano, per sensibilizzare istituzioni e comuni cittadini su questa specifica materia delle vittime della strada, magari in memoria di Matilde Margaritelli, la bambina investita sulle strisce pedonali il 4 agosto 2010.” Come si ricorderà, l’Avv. Gianmarco Cesari, è un Vittimologo, Avvocato dell’Associazione sopra menzionata, relatore del Consiglio Superiore della Magistratura per la formazione della Magistratura Onoraria e Togata ed ha ricoperto numerosi incarichi ministeriali oltre che essere stato coordinatore per interventi legislativi attinenti alla tutela dei diritti umani; inoltre è Professore associato all’Università di Firenze.

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: