Torgiano – La “biblioteca dei libri salvati” dedicata a LA CUCINA, L’OLIO E IL VINO.

Il Comune di Torgiano,  in collaborazione con la Compagnia dei Tavernieri e dei Vignaioli
e l’associazione INTRA che ne è stata la promotrice, inaugura della nuova “biblioteca dei libri salvati” dedicata a LA CUCINA, L’OLIO E IL VINO.

Sabato 24 settembre alle ore 16.00,
presso la ristrutturata ex scuola elementare di Miralduolo, a Miralduolo

Orari biblioteca  “Rina Gatti”

lunedì:    mercoledì   venerdì   dalle 16 alle18

per info: Silvia Raspa 338/888 41 49

“se vuoi dare del tuo tempo libero per aprire la biblioteca, chiamaci”. La biblioteca è un bene prezioso e di tutti… partecipa anche tu. Il volontariato è una delle forme più civili dello stare insieme.

Mostra Civiltà Contadina di Domenico Santoni

Lunedì,  mercoledi, venerdi      dalle 16 alle 18

 info e prenotazioni gruppi (anche fuori orario)  Domenico Santoni al 349/09 59 838

Se vuoi anche tu partecipare a fare diventare questo posto, un posto unico in Umbria, partecipa alle attività, promuovi questa mostra didattica, portaci i bambini e gli adulti… vi aspettiamo.

Prossimi appuntamenti della Biblioteca Rina Gatti

 Sabato 22 ottobre 2011 Ore 18,00

 Presentazione dei libri

 “ Le tre fatighe” di Gian Paolo Migliarini

“L settimo gingillo” di Nello Cicuti

letture in vernacolo di brani con la presenza degli autori ,

sotto la conduzione di Sandro Allegrini dell’Accademia del Donca.

Sabato12 novembre 2011     Orario da definire

 Prima Presentazione del libro

 “Torgiano a Tavola : Ricette e Riti di un territorio”  di Rita Boini editore edizioni dell’Anthurum Sabato 3 dicembre 2011  Ore 16,30

Omaggio a Rina Gatti, la scrittrice di Torgiano che Arrigo Levi definì nel 2005 come “l’unica scrittrice contadina italiana” . I suoi racconti, le sue ricette … e tante altre cose.

Per informazioni ed approfondimenti

Giuseppe Bearzi – presidente A.P.S. INTRA
06066 Piegaro PG, Colle Baldo 40
tel 075 832563 – cel 334 9739364
http://www.intra-umbria.eu
giuseppe.bearzi@alice.it

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: