23 ottobre ore 17.00 – IL GATTO CON GLI STIVALI – Pupi di Stac La celeberrima fiaba, scritta da Perrault (Le Chat botté) attorno alla fine del ‘600, è nota ai più nella traduzione di Carlo Collodi del 1875.
6 novembre ore 17.00 – USIGNOLO DELL’IMPERATORE – Teatrombria Lo spettacolo prende spunto dalla famosa fiaba di Andersen.
Il testo della storia , pur completamente riscritto in chiave comica e grottesca , mantiene la struttura della fiaba originale con i suoi personaggi e luoghi caratteristici.
20 novembre ore 17.00 – RAPERONZOLO – Tieffeu Lo spettacolo ripropone in versione integrale la nota fiaba dei Fratelli Grimm, oggi nota a tutti grazie all’uscita del film di animazione prodotto dalla Walt Disney Studios.
4 dicembre ore 17.00 – BIANCANEVE E NERAINVIDIA Chicchengian – Due Storici-Speleologi durante una spedizione archeologica, si imbattono in una straordinaria scoperta: una stanza sepolcro nella quale è custodito un sarcofago di cristallo dove riposa la salma di un personaggio femminile. A quale civiltà appartiene? Forse è parente di qualche importante faraone, principe, re, nobile, cavaliere…..
15 gennaio ore 17.00 – PULCINELLA E IL MISTERO DEL CASTELLO – Teatro Eidos Lo spettacolo, pensato appositamente per i ragazzi, risulta divertente e godibile per il “piccolo grande” pubblico, che resta affascinato dagli scherzi e dalle burle di questo simpatico personaggio.
29 gennaio ore 17.30 – HANSEL E GRETEL – I Guardiani dell’Oca – Ancora un altro viaggio, crediamo avvincente, poetico e divertente, in un classico delle favole, e cioè la storia di due bambini che faranno di tutto per rendere la vita difficile ad una povera “vecchina”, assai carina, ospitale, a volte irriverente, ma molto divertente
12 febbraio ore 17.00 – C’ERA UNA VOLTA IL PANDA – Gruppo Alcuni – In una remota regione montuosa della Cina, un’oscura maga si aggira con in mente un oscuro proposito. La sua pozione magica necessita di un ultimo ingrediente speciale…
26 febbraio ore 17.00 – ALICE – Fratelli di Taglia – Quella di Alice è un’avventura fantastica in un mondo straordinario e pieno di personaggi – divertenti. Tutto comincia con una caduta in un pozzo e prosegue con diversi incontri sorprendenti a metà tra il sogno e il gioco.
11 marzo ore 17.00 – STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO – Teatro Telaio – C’è un bambino … che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Un pinguino che sembra davvero molto molto triste. Probabilmente si è perso, e il bambino cerca di capire da dove arriva, cosa vuole:
25 marzo ore 17.00 – ALADINO E IL GENIO DELLA LAMPADA – Teatrino dell’Erba matta – La magia che avvolge il mistero della lampada magica e del suo genio diventa la fortuna del giovane protagonista che, per raggiungerla, compie un viaggio nel profondo delle viscere di una caverna.
BIGLIETTI – Ingresso € 5,50 – ingresso ridotto tessera infobambini € 5 (la tessera è gratuita e si ritira in biglietteria) – ABBONAMENTI – 8 spettacoli € 35 – 10 spettacoli € 40
Per informazioni e prenotazioni – Tieffeu tel.075 5725845 – http://www.tieffeu.com http://www.infobambini.net
Rispondi