Da quattro anni l’associazione INTRA sta realizzando in Umbria la prima catena al mondo di “biblioteche tematiche dei libri salvati” attraverso la raccolta di libri, riviste, manoscritti, spartiti editi ed inediti, ma anche film, dvd, cd, vhs…che la gente le dona ritenendoli superati, ingombranti, obsoleti. Sono stati così raccolti 30 mila libri, sono state impostate 36 “biblioteche” di cui 21 già aperte ma, soprattutto, sono state avviate numerose iniziative a conferma che il ruolo delle “biblioteche tematiche” non è solo quello di salvare documenti afferenti il tema scelto dalla gente di ciascun luogo, ma di avviare iniziative adatte sia agli interessi dei residenti sia ad un turismo di qualità per dodici mesi all’anno. Come già avvenne nelle prime “biblioteche” aperte, anche le altre mille contrade dell’Umbria potrebbero disporre perciò gratuitamente di una “biblioteca INTRA tematica”, scegliere liberamente il tema di proprio gradimento, avviare – in collaborazione con INTRA, le Istituzioni e le Associazioni locali – iniziative culturali, ricreative, formative, commerciali lungo tutto l’arco dell’anno e capaci di catturare quella enorme massa turistica interessata al tema della “biblioteca” ed attratta dalle bellezze ed offerte del luogo ove questa si trova. La rete delle “biblioteche dei libri salvati” INTRA potrà garantire nel tempo la fornitura – oltre che dei documenti tematici prescelti – dei servizi di base e la collaborazione di tutte le altre “biblioteche tematiche”. Per far rientrare anche Voi in tale circuito virtuoso abbiamo organizzato – su proposta dell’associazione INTRA – un incontro con i Sindaci, i Direttori Didattici e i Presidenti delle ProLoco, per giovedì 13 ottobre 2011, alle ore 15.30, presso la Sala Pagliacci della Provincia di Perugia in piazza Italia, affinché tutti possiate fruire di questa grande e gratuita opportunità.
Tag: biblioteca, di, intra, Libri, perugia, provincia, salvati
Rispondi