Novembre 2011 – tutto il mese (fino al 31 gennaio 2012)
Mostra “Il Sacrificio di Cristo”, patrocinata dall’Associazione dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU). Museo Capitolare Diocesano, ingresso in Largo Carducci, aperto ogni venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e ogni sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
mercoledì 2 Stagione del Metropolitan in HD al Politeama
La pluripremiata stagione operistica del Metropolitan Opera di New York, per la prima volta arriva anche a Foligno. Il 2 novembre in programma il DON GIOVANNI di Mozart. Direzione: Fabio Luisi – Regia: Michael Grandage. Con: Marina Rebeka, Barbara Frittoli, Mojca Erdmann, Ramón Vargas, Mariusz Kwiecien, Luca Pisaroni, Joshua Bloom, Štefan Kocán. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232
martedì 8 – Stagione del Metropolitan in HD al Politeama
L’8 novembre in programma SIEGFRIED di Wagner. Direzione: Fabio Luisi – Regia: Robert Lepage. Con: Deborah Voigt, Patricia Bardon, Gary Lehman, Gerhard Siegel, Bryn Terfel, Eric Owens. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232
mercoledì 9 – Archeoclub Foligno
Percorso conoscitivo “Mito, miti, mitologia” (ottobre 2011-maggio 2012). “L’immagine del Divino riflessa dallo spirito greco” di Gianfranco Faramelli, docente di Lettere. Biblioteca Jacobilli, piazza S.Giacomo, ore 16.30. Info: tel 0742 379634; 339 6826526
giovedì 10
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con mons. Vittorio Peri, Vicario Diocesi di Assisi, sul tema “Teologia mariana dipinta sulle icone”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30
sabato 12 – Mercanti in Piazza
Mercato d’antiquariato, d’artigianato e del rigattiere che si svolge ogni 2° sabato del mese. A cura dell’associazione Culturale Innamorati del Centro. Al centro di Foligno, dall’alba al tramonto. Gli espositori che intendono partecipare devono inoltrare apposita domanda all’ufficio Sviluppo Economico (vicino Piazza Spada, precisamente in Piazzetta del Reclusorio), oppure alla Segreteria della associazione Innamorati del Centro (per informazioni chiamare 348.6814101).
domenica 13
Stagione Concertistica Amici della Musica: “L’anima che vola”, conferenza-concerto per il 200°
della nascita di Franz Liszt. Con Maria Gloria Ferrari al pianoforte. Auditorium San Domenico, ore 17. Prevendite: il giorno del concerto, dalle ore 15; online sul sito dell’associazione (www.amicimusicafoligno.it). Info: tel 0742 342183 (il martedì ed il giovedì, ore 10.30-12.30); 338 9223675
giovedì 17
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Pro Foligno organizza degli incontri su “Foligno nell’età del Risorgimento 1796-1860”, volti a far conoscere vicende e personaggi della città negli anni precedenti alla formazione dello Stato unitario. Tema odierno: “La società militante e combattente”, con Fabio Bettoni, docente universitario. Biblioteca Jacobilli, Sala Conferenze, ore 16.30
martedì 22
Stagione Concertistica Gioventù Musicale: Concerto in onore di Santa Cecilia. “Violoncello virtuoso” con il duo Luca Provenzani, violoncello, e Fabiana Barbini, pianoforte. Musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Piazzolla. Auditorium San Domenico, ore 11
martedì 22 – Stagione del Metropolitan in HD al Politeama
Il 22 novembre in programma SATYAGRAHA di Philip Glass. Direzione: Dante Anzolini – Regia: Phelim McDermott. Con: Rachelle Durkin, Richard Croft, Kim Josephson, Alfred Walker. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232
mercoledì 23
Archeoclub Foligno: percorso conoscitivo “Mito, miti, mitologia” (ottobre 2011-maggio 2012). “Paesaggi dell’aldilà dalla Mesopotamia alla Grecia” di Marco Pucciarini, storico dell’arte. Biblioteca Jacobilli, piazza S.Giacomo, ore 16.30. Info: tel 0742 379634; 339 6826526
giovedì 24
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con don Carlo Maccari, docente Istituto Teologico di Assisi, sul tema “Sacerdoti vittime della guerra: don Angelo Messini e don Consalvo Battenti”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30
lunedì 28
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con don Diego Casini sul tema “Cristo Maestro”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30
mercoledì 30
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con Luciano Mattioli, storico delle tradizioni, sul tema “Foligno a tavola: usi e tradizioni de lu centru de lu munnu”. Ristorante Via del Forno, Sala della Madonna del Latte, ore 16.30
Rispondi