STAGIONE DI PROSA DI MARSCIANO 2011 – 2012

Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Marsciano presentano il Cartellone 2011/2012 con sette appuntamenti da non mancare che si svolgeranno tutti sul palcoscenico del Teatro Concordia, senza trasferte in altre città come gli anni scorsi. Sette spettacoli che mettono insieme tradizione e innovazione, grandi attori e interpreti emergenti che si misurano con testi appassionanti. “Una Stagione di grande rilievo, frutto di una collaborazione tra il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria che negli anni si è rafforzata, portando risultati positivi per il panorama culturale cittadino – afferma l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Marsciano Valentina Bonomi

Martedì 6 dicembre la Stagione è all’insegna del divertimento con un’esilarante commedia interpretata con talento e verve comica da Paola Quattrini, con la regia di Pietro Garinei, Oggi è già domani. Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto, quella di Dora sembrerebbe una esistenza grigia, ma lei è una donna dotata di eccezionali risorse e riuscirà a trasformare il suo oggi in un bellissimo domani…

Giovedì 12 gennaio un evento teatrale prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria Pro Patria di e con Ascanio Celestini che in questa occasione vuole ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un’esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l’Italia.

Non poteva mancare un appuntamento con la grande danza, sabato 4 febbraio la migliore formazione flamenca italo spagnola, FlamenQueVive presenta Don Juan, la storia del consumato dongiovanni, amante del gioco, dell’inganno e della seduzione raccontato secondo il linguaggio forte e sensuale del flamenco.

Martedì 14 febbraio in Cirano di Bergerac, Corrado d’Elia, nei panni dell’indomito guascone dal lunghissimo naso, torna a raccontare la magnifica storia di Cirano e del suo amore non corrisposto per Rossana. Arrivato al suo quattordicesimo anno di rappresentazione in Italia, lo spettacolo continua a far impazzire il pubblico che ne ha decretato il successo trasformandolo in un ritratto generazionale e in un vero e proprio cult.

Giovedì 1 marzo l’attrice marscianese Caterina Fiocchetti insieme a Roberta Marcaccioli e Giulia Zeetti sono le vivaci protagoniste di Io, lei, l’altra una brillante messa in scena sugli attuali “drammi” della “donna moderna”, liberamente e gioiosamente ispirato a “I monologhi della vagina” di Eve Ensler.

La Stagione si chiude martedì 13 marzo con Tre Famiglie un’altra produzione del Teatro Stabile dell’Umbria insieme alla Compagnia fondata dal famoso drammaturgo americano Israel Horovitz e dal regista Andrea Paciotto.

La campagna Abbonamenti è  iniziata lunedì 31 ottobre presso l’Ufficio Cultura del Comune di Marsciano, tel. 075 8747247, tutte le mattine (escluso martedì 1 novembre) dalle 9 alle 13 e giovedì dalle 16 alle 18.

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: