IL CASO PRESENTATO SU REPORT – RAI TRE – DOMENICA 4/12/2011 ORE 21,30
Nel 2007 il professor Paolo Zamboni, chirurgo vascolare di Ferrara, scopre che i malati di sclerosi multipla sono affetti da una malformazione alle vene giugulari e azygos, con un piccolo intervento endovascolare i pazienti perdono la stanchezza dovuta alla malattia e riacquistano il movimento degli arti. Ma i neurologi sono scettici, e così la sperimentazione, nonostante la disponibilità della regione Emilia Romagna, è ferma. Servono 2 milioni e mezzo di euro. Ma i malati hanno fretta e contro il parere del proprio neurologo si sottopongono a interventi a pagamento nelle cliniche private.
4 dicembre 2011 alle 02:38 |
Scommetto che anche in Umbria sia impossibile accedere alla sperimentazione del prof. Zamboni !!
"Mi piace""Mi piace"
7 dicembre 2011 alle 17:54 |
ma mon so se sia proprio così alcuni medici dicono che non risolvano il problema, quanti ne sono guariti a fare questo intervento?
"Mi piace""Mi piace"