La neve paralizza il centro Italia

Giampiero Tasso

di Giampiero Tasso

Sono cinque giorni che non si parla di altro. Una nazione in ginocchio per il maltempo. I miei colleghi  giornalisti, sono giorni che scrivono, raccontano, enfatizzano, commentano… cosa? Una cacatella di neve… quattro sbuffi… li vogliamo quantificare ? … a volte 5 al volte 10, a volte 30 centimetri di neve… e sembrano metri e metri…. A Torino in piazza fanno un igloo, a Roma sciano per strada, a Venezia i pinguini fanno la comparsa a San Marco, Milano apre gli impianti sciistici all’idroscalo, a Bologna oltre i due metri e mezzo di neve, a Palermo le foche. Nessuno che punta il dito sull’inefficienza di questa italietta, sui comuni che non hanno mezzi per spargere sale, spazzaneve e tantomeno chi li possa guidare. Strade abbandonate perchè,dicono,  non ci sono soldi per spalare la neve e toglierla, venti centimetri di schifosissima neve, quando le condizioni a guardarle bene sono terribili. Tutti a raccontare e ad enfatizzare la catastrofe. Un mio collega giovanissimo ed alle prime esperienze, per enfatizzare e per provare lo scoop, si è inventato anche un treno bloccato dalla tormenta, i viaggiatori costretti all’addiaccio. Ma non si è accorto che citava un territorio dove non è mai passato il treno, dove non è mai esistito un binario,  e dove non hanno mai costruito una stazione. La fretta ha trasformato lo scoop in una “contropresa”  per il culo. Ma può stare tranquillo è in buona compagnia con tanti altri scribacchini  che scrivono sotto dettatura.

Ora mi chiedo, che sia freddo è normale, siamo in pieno inverno, sarebbe una notizia se fosse ferragosto,  mi chiedo,  ma se la nostra italietta sole  spaghetti e mandolini viene messa in ginocchio da 5 giorni di freddo,  cosa c..bip  succederà mai in Finlandia, in Svezia, in Norvegia… come vivranno da derelitti?  Quei popoli nordici.. ed in Russia? in Ucraina? la Bielorussia, ohh poveri bielorussi… in Romania? in Transilvania, anche loro saranno in ginocchio come la nostra italietta? Il signor Monti ci avverte… iniziamo a pensare che il lavoro non è solo in Italia… riprendiamoci le vecchie valige di cartone e riprendiamoci quei meravigliosi treni di emigrati (siamo stati 24 milioni non ce lo dimentichiamo) per andare a lavorare nelle miniere di Belgio, Francia, Germania e Lussemburgo. Vivremmo pensando sempre al sole che abbiamo lasciato a casa e non penseremo che quattro cacatelle di neve ancora una volta mettono in ginocchio una nazione di fessi.

Tag: , , , ,

2 Risposte to “La neve paralizza il centro Italia”

  1. ventriglia elpidia Says:

    Veramente nei paesi che nomina lei, sono abituati da millenni a combattere con la neve, ed in quelli dell’est ho sentito che sono morti più di cento persone a causa del maltempo. Cosa che è successa anche in America l’anno scorso, quando ci fu quella forte nevicata negli stati del Nord. E se avesse letto la repubblica di qualche giorno fa, avrebbe visto che in tutti i paesi europei, germania ,francia inghilterra ecc. puntualmente si lamentano di come vengono gestite le emergenze.Eppure questi paesi noi li prendiamo sempre a modello per la loro efficienza in tutto. Quindi !!!!

    "Mi piace"

  2. Leonella Filippucci Says:

    Ok centrato in pieno…………………………..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: