Apre a Narni il primo parco medievale dell’Umbria

Apre domenica ”Rocca di Narni”, primo parco medievale dell’Umbria. Creato dall’omonima società ”Rocca di Narni” si inserisce nella cornice della Rocca Albornoz è uno spaccato di vita quotidiana medievale – spiegano i promotori in una nota – che fonde insieme ricostruzione e divertimento in un’atmosfera che proietta il visitatore in un mondo fantastico e suggestivo per grandi e bambini. Il Parco resterà aperto anche il giorno di Pasquetta e poi, successivamente, nei fine settimana. Nel parco si troverà un villaggio medievale ricostruito fedelmente, un campo militare con armigeri e tende che riproducono le originali, un mercato con 30 espositori di oggetti e strumenti medievali, collezionisti provenienti da varie parti d’Italia. Attrazione per i bambini l’albero parlante Artù, un grande robot alto quattro metri in grado di muovere occhi, bocca e ”braccia” (ossia i rami) e di interagire con il pubblico grazie ad un attore operante a distanza e quindi invisibile agli occhi degli spettatori. A Rocca di Narni ci saranno arti e mestieri, come l’arco e la falconeria, con falchi e altri rapaci, e si succederanno spettacoli di vario genere: giullarate, drammi storici, commedie ”Boccaccesche”, concerti di musica antica, danze storiche, esibizioni di sbandieratori, spadaccini, arcieri, cavalieri e altre attrazioni tipiche del periodo. Particolare attenzione sarà rivolta ai bambini che troveranno ad accoglierli esperti animatori che li guideranno in molteplici attività. All’interno del castello saranno visitabili varie sale a tema allestite con pezzi ricostruiti dai migliori artigiani a livello nazionale: della musica, delle armi, del costume, del consiglio, dei mastri dipintori e il salone delle feste, oltre ad un fornitissimo bookshop.

fonte: lagoccia.it

nota di redazione: per chi ama l’Umbria ed il suo Medioevo, IMPERDIBILE.

Abbiamo visitato la Rocca di Albornoz  e ne abbiamo ricavato alcune riflessioni che mettiamo a disposizione  dei lettori.

La Rocca: voto 10, maestosa e imponente, una vera fortezza, raccontata da una guida molto competente,  merita una visita.

Accoglienza: voto 10, notoria la disponibilità dei cittadini narnesi e ottima l’organizzazione.

Percorso per arrivarci: voto 6, accidentato con strada stretta dal centro di Narni. Assolutamente da migliorare.

Parcheggi: voto 6,  pochi e disagevoli, visitatori costretti a parcheggiare sui greppi, non era bello. Se avete un camper o un suv, cercate un parcheggio prima di arrivare.

Esibizione falconieri: voto 10, i falchi nati in cattività stupendamente addestrati, hanno dato il meglio di se con il massimo godimento dei bambini e degli adulti.

Bagni pubblici: voto 5,  strutture prefabbricate, ma due per le donne e due per gli uomini non potevano reggere all’afflusso di 2000 visitatori, infatti non hanno retto.

Esibizione albero parlante: voto 10 per l’idea,  i bimbi sono rimasti incollati ad ascoltare, basta questo.

Biglietto di ingresso: 8 euro a persona non sono pochi, era evidente il disagio dei visitatori in biglietteria, specialmente le famiglie. Voto 4

Punto di ristoro: poco segnalato (solo una indicazione scritta a mano su un cartoncino) e dava una sensazione di inaccoglienza, voto 5, da migliorare molto.

Tag: , , , , , ,

2 Risposte to “Apre a Narni il primo parco medievale dell’Umbria”

  1. ALESSANDRO Says:

    Salve,
    oggi 29 aprile sono stato con la mia famiglia al Parco Medievale di Narni.E’ stat una grandissima …. fregatura, prezzo pagato per due adulti e una bambina 26€, per assisterae a …niente un gruppo molto ridotto di Sbandieratori di Calvi dell’Umbria, bravi ma spettacolo ridotto, l’Albero parlante raccontastorie, una sorta di scuola di tiro con l’arco, con armi da adulti, una serie di personaggi in costume che duellava con spade , e poi dulcis in fundo la visita al castello “Rocca di Albornoz”, dove dopo un breve e appprossimativo inquadramento storico si è passati alla visita di ben tre e dico tre stanze : una con costumi d’epoca ( provenienti dalla Quintana di Foligno) e uno dove si effettua una dimostrazione di combattimento con armi bianche …la prima era vuota.
    il punto di forza del parco è però la struttura ricettiva, panchine a non finire, tavoli per la consumazione dei pasti al sacco dei visitatori, mercatini con soliti prodotti. Bene questi li troverete forse fra qualche tempo perchè non sono ancora pronti, però se volete mangiare stile taverna medioevale sotto tenda, alla modica cifra di 25€ è già possibile.

    "Mi piace"

  2. stefano brogi Says:

    Appena tornati (10.6.2012) da un week end in Umbria con sosta a Narni. Vorrei complimentarmi con tutta l’organizzazione della Rocca. Al di lá della bellezza del castello il fatto rimarchevole é la bravura unita alla gentilezza e alla disponibilitá di tutte le persone coinvolte. Lo spettacolo di falconeria é struggente. Bravi bravi e poi ancora bravi ! Continuate cosí. Noi da parte nostra vi faremo una grande pubblicitá. Arrivederci!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: