di Vincenzo Merlo
CAMBIAMO TUTTO PERCHE’ NULLA CAMBI
Se pensate di essere nel 2012 vi state sbagliando di grosso, amici! Per uno strano sortilegio, forse anche per congiunzioni astrali o per meccaniche celesti ancora sconosciute, pur alternandosi il giorno con la notte e una stagione con la seguente, in questa povera Italietta siamo bloccati all’anno di grazia 1993, e non c’e ‘ verso di uscirne. Gli e’ infatti che il cronometro non si muove più, che le clessidre non versano più sabbia, che il tempo non scorre; tutto pietrificato! Ecco, dunque, come stanno le cose: stante la crisi dei partiti (la D. C., il P.LI, il P.R.I, il P.S.I., il P.S.D.I, ma anche il Pdl, la Lega, l’l’Udc….), al Governo sono saliti i “tecnici” ( Ciampi, ma anche Monti), con lo scopo di “risanare” il bilancio dello Stato e ” moralizzare” la vita pubblica. Con la “sobrietà” e l’ “eleganza” che si addice agli “illuminati”, stanno “risanando” e “moralizzando”talmente bene (d’intesa con le “grandi” istituzioni internazionali) che le parti più importanti del nostro tessuto produttivo stanno per chiudere o per essere acquistate da stranieri. Non sono forse sempre gli stessi ( a partire da Mario Draghi) a salire sul “Britannia”? Non sono forse sempre gli stessi a “traghettare” il Paese ( con la sempiterna complicità dei comunisti, ma anche degli ex comunisti) dal Governo scelto dai cittadini a quello dei grandi potentati bancari e industriali, nazionali e internazionali? E non e’ lo stesso circuito mediatico-giudiziario a spianare loro la strada, facendo prima piazza pulita delle forze politiche che in Italia si oppongono alle sinistre? Non sono per caso le stesse Procure di questo eterno 1993 a linciare sulla pubblica gogna le forze moderate? E non sono gli stessi giornali, controllati dagli stessi padroni (De Benedetti, ma anche De Benedetti, la Fiat, ma anche la FIAT, Romiti e Bazoli, ma anche Romiti e Bazoli) ad amplificare, dilatare, spubblicare, ” consigliare”, “indirizzare”? E sul Colle più alto non c’e ‘ uno stesso protagonista in piena “sintonia” con le ” migliori forze della nazione” (Scalfaro , ma anche Napolitano)? E in questo cumulo di macerie, di veleni e di impazzimenti, non e’ forse vero che alle elezioni amministrative comunali vincano gli stessi personaggi ( Orlando Cascio, ma anche Orlando Cascio), con le stesse maggioranze ( sinistra, ma anche sinistra), che godono della frantumazione dello schieramento moderato? E non e’ forse vero che a sinistra ( Occhetto, ma anche Bersani) si prepari già l’allestimento di una “gioiosa macchina da guerra” per vincere le prossime elezioni politiche? E non e’ altrettanto vero che i poteri “forti”, ad essa alleati, pregustino già di banchettare sulle spoglie di questo sventurato Paese? Si, siamo nel ’93, amici.
E la nostra, più che una storia, e’ diventata una farsa.
Divertente commento di Stelio Bonsegna: Avevo una cagnetta abituata a ringhiare ed abbaiare, quando gli dicevo: prendi l’ochetto, prendi l’ochetto (un giochino di gomma a forma di papera). Un giorno al mare in toscana, viene a sedersi vicino al mio tavolo, proprio Occhetto e quando a mia moglie dicevo bisbigliando, vedi? c’è Occhetto, la mia Sissi, si mise ad abbagliargli a tutta andata. Allora girandomi e chiedendo scusa, gli dissi che era un cane anti comunista.
Tag: bazoli, bersani, cambiamo, ciampi, da, de benedetti, fiat, gioiosa, guerra, macchina, merlo, monti, napolitano, occhetto, romiti, scalfaro, tutto, vincenzo
12 Maggio 2012 alle 10:18 |
Si vero che siamo indietro di 20 anni ma con la differenza che siamo tutti più poveri.Povertà economica,povertà d’idee e speranze…..
"Mi piace""Mi piace"