Nuove BR, vecchi slogan

di Costanza Bondi

Costanza Bondi

Accusate di banda armata con finalità terroristiche, le BR odierne dichiarano a tutt’oggi che “la violenza è inevitabile e storicamente necessaria” (sic). Il tutto, sotto l’aria sordida del loro presunto ideologo Alfredo Davanzo –“Non parlo con i giornalisti borghesi” (sic) – il quale, rivolgendosi di sguincio ai cronisti che domandavano sul ferimento del manager Ansaldo Roberto Adinolfi, affermava: “Questo è il momento buono. Viva la rivoluzione” (sic). Undici gli imputati, tutti appartenenti alle Nuove BR Partito Comunista Militare. Insomma, vecchi proclami conditi dal pugno chiuso, recitati all’interno di una coreografia vista e rivista, ma con una novità in nuce: il pubblico. Fan più o meno giovani, equamente distribuiti tra maschi e femmine, riuniti a formare un manipolo di un centinaio di persone, anche politicamente correttissime poiché provenienti dai centri sociali: addirittura dal Gramigna di Padova. Coerenza fino in fondo – di ciò va dato atto – e quindi revoca dei propri difensori e rinuncia agli avvocati di ufficio poiché, sia gli uni che gli altri, appartenenti alla bieca borghesia. Il caso vuole che “nonostante solo con le armi si sovvertono i poteri” (sic) il processo si blocca. Ebbene, sì: l’esecrabile giustizia borghese prevede infatti che, in caso di rinuncia alla difesa, devono decorrere almeno sette giorni per la ripresa del processo. “La violenza rivoluzionaria è una tragica necessità” (sic) al pari della procedura, già!

Sic transit gloria mundi… operaio!

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Una Risposta to “Nuove BR, vecchi slogan”

  1. Stelio Bonsegna Says:

    Nuove BR? Oppure un gruppo di nostalgici “spalloni” abituati a portare oltre confine il tesoro sinistro? Certe farneticanti affermazioni non avrebbero nemmeno dovuto avere spazio nei media seri. Ma oggi va di moda la spazzatura!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: