Riceviamo una lettera dai consiglieri di Gubbio in firma e volentieri ne pubblichiamo una sintesi
Al Sig. Sindaco del Comune di Gubbio
Da poco a Gubbio si è tenuto un Consiglio Comunale Aperto alla presenza del Dir.Gen. Asl n° 1 Dott. Casciarri sul tema della Sanità . Più volte su iniziativa del nostro gruppo in Consiglio poi ripresa da altri Gruppi si è paventata una volontà politica di eccessivo potenziamento dell’Ospedale Umbertidese a discapito delle altre strutture della Asl n° 1. Ritenuto che risulta obbiettivo di fondamentale importanza Completare il percorso sicuro e possibilmente gratuito di Prevenzione del Tumore del Collo dell’utero che dal 1997-98 coinvolge con una mirabile operazione di screening (gratuito perlopiù) tutte le donne tra i 25 ed i 64 anni di età tanto che le pazienti non si dovranno più recare a Perugia ma si rivolgeranno alla nostra Asl per sottoporsi agli esami necessari in caso di esito positivo dei controlli di prevenzione. Chiede di conoscere quali siano le motivazioni della collocazione nell’ambito dell Asl n°1 del nuovo ambulatorio di Colposcopia proprio ad Umbertide definita anche in articoli apparsi sulla stampa trovarsi in “ Posizione Baricentrica”. L’ambulatorio così come annunciato dovrebbe rimanere aperto il lunedì mattina e dovrebbe essere gestito dai professionisti in servizio già presso la Asl nelle persone della Dott.ssa Patrizia Goracci nominata Responsabile del centro, del Dott.Arturo Fabra e dell’ostretica Tiziana Trippella. Se viene confermata la volontà di non procedere all’ assunzione di nuovo personale che comporterebbe costi aggiuntivi oltre a quelli per le attrezzature finanziate dai fondi vincolati per le attività di screening.
Consiglieri Nicola Maria Aloia – Pasquale Di Bacco
Tag: aloia, ambulatorio, Bacco, colposcopia, di, gubbio, nicola, pasquale, umbertide
Rispondi