ELEZIONI IN BURUNDI – BERSANI: “HA VINTO IL PD”

di Ciuenlai

Elezioni in Francia : il Pd “abbiamo vinto”, Elezioni in Grecia : il Pd “abbiamo vinto”, elezioni nei land della Germania : il Pd “abbiamo vinto”, elezioni nel Burundi : il Pd “abbiamo vinto”. L’ordine di Bersani al suo ufficio stampa è stato perentorio “in qualsiasi parte del mondo si è votato noi abbiamo vinto”. Anche se non è sempre facile tenere la posizione. In Grecia e in Burundi sembra che il buon Pierluigi abbia chiesto a Fassina : “Abbiam vinto, ma quali sono i nostri socmen?”. Se il Pd ha trionfato in 4 emisferi su 4, figuriamoci in Italia. Qui il Pd non ha perso da nessuna parte, nemmeno a Parma dove è risultato nettamente primo un grillino; “lì non abbiam vinto, che è diverso dall’avere perso”. Una commissione di tecnici della lingua italiana è al lavoro per capire la differenza lessicale. E non è vero che il Pd perde sempre con Grillo : “Abbiamo vinto a Gambarate e a Budrio” scordandosi di altre metropoli come Ponte della Pietra, Vicolo corto e Bastioni Gran Sasso. Commento a caldo di una mia cara amica “: “Bisogna impegnarsi molto per sparare certe cazzate”. Fortunatamente, anche nel suo partito, c’è chi riesce a raccontare le cose con un minimo di raziocinio. Parlare di vittoria “senza se e senza ma” in una situazione nella quale l’avversario non scende in campo e metà dell’ elettorato se ne rimane a casa, è perlomeno azzardato. E infatti il direttore di Europa, uno dei tanti quotidiani del partito, ha riassunto benissimo la situazione : “Il Pd vince coi morti (il Pdl) e perde coi vivi (tutti gli altri)”. Ha poi esplicato meglio il concetto : “Il Pd vince con il passato e perde con il futuro”. Non appena infatti sulla scena si presenta una novità, i democratici, che siano primarie o che siano elezioni, vanno sotto. E questa sindrome da euforia della vittoria contro i cadaveri è molto pericolosa. Perché nel 2013 gli avversari ci saranno e il rischio di rivedere il film del 1994 è molto alto. Tradotto in un quesito . “Quante chance di spuntarla ha un centrosinistra che porta in giro in veste di testimonial, nei suoi tour elettorali per l’Italia, D’Alema, Fassino, Veltroni, Letta e Fioroni?”

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: