In occasione del 2 Giugno 2012, giorno in cui ricorre l’Anniversario della nascita della Repubblica Democratica Italiana, il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, coglie l’occasione per sottolineare il ruolo che i comunisti italiani ebbero nella fondazione della Repubblica, prima, durante il Ventennio, combattendo il Fascismo e pagando così un alto tributo sotto forma di condanne subite e di pene detentive scontate e poi al prezzo di tante giovanissime vite umane sacrificate durante la Resistenza per combattere l’occupazione Nazifascista. Nonostante quest’anno la Festa della Repubblica è coincisa con gli eventi drammatici del terremoto in Emilia Romagna, ragione per la quale, secondo noi, le parate e le celebrazioni avrebbero dovuto essere evitate in segno di profondo lutto per la tragedia che ha colpito e stanno ancora vivendo i nostri fratelli dell’Emilia, tuttavia, noi comunisti crediamo che sia giusto ricordare a tutti che, in Italia, la nascita della democrazia e della Repubblica ebbe indubbiamente come protagonisti anche il movimento operaio e comunista dell’epoca che, dapprima si distinse nello sconfiggere il Nazifascismo e poi, si schierò per la forma Repubblicana del nascente Stato e lavorò assiduamente alla stesura della Costituzione Repubblicana, contribuendo ad elaborare con i suoi dirigenti apicali una delle carte più avanzate al mondo, tuttora di livello e di valore altissimi.
Per il Coordinamento umbro di – CSP – Partito Comunista
Giuseppe Tulli
Tag: comunista, della, festa, giueppe, militare, parata, partito, repubblica, tulli
1 giugno 2012 alle 16:20 |
amico carissimo una volta tanto dovremmo ricordarci che le vittime del fascismo non sono state solo comuniste…. e non riesco a comprendere cosa possa azzeccarci ancora parlare di fascismo e di conquiste di demopcrazia quando l’incapacità di chi si è sempre dichiarato democratico ci ha portato a questo… sinceramente… vorrei che una volta tanto da un buon comunista mi arrivasse un qualcosa che sia di sinistra… senza che contenga le parole LOTTA e FASCISMO…. prova a spiegare ad un pensionato che non arriva a fine mese che ancora festeggiamo la nostra guerra civile….
"Mi piace""Mi piace"