E’ già nella “Top 100” de Il Giardino dei Libri l’ultimo romanzo di Riccardo Maria Gradassi dal titolo “Il Tramonto del Potere”

                                                                        mariagrazia.catanzani@alice.it

E’ un romanzo che sta appassionando gli Italiani quello di Riccardo Maria Gradassi. Basta dare uno sguardo ai commenti presenti in alcuni siti internet di vendita on line nazionali quali Ibs ed Il Giardino dei Libri per comprendere le ragioni per cui piace questa storia piena di suspance. La narrazione presenta un argomento reale e veritiero, specchio della situazione politica locale contemporanea, anche se la storia risulta inventata, come riporta l’autore all’inizio del romanzo.

In Ibs come nel Giardino dei Libri ci sono molteplici commenti sul romanzo di Gradassi che, oltre a riportare il massimo dei voti, fanno comprendere che tale storia è una “realtà nazionale” e non sembra per nulla inventata. L’evento sensazionale arriva invece dal sito de Il Giardino dei Libri – ad oggi 23 Giugno 2012 – il romanzo “Il Tramonto del Potere” risulta essere al 22° posto nella classifica – assai rinomata – delle Top 100. Un ottimo

Riccardo Maria Gradassi

traguardo che viene così commentato dall’Editrice della MGC Edizioni di Roma Maria Grazia Catanzani: “Un altro successo per la MGC Edizioni e per il “nostro” Riccardo che, ad ogni suo scritto, realizza un record di vendite e fa propri i commenti, tutti positivi, dei lettori e della stampa. Il segreto del suo successo? Un connubio perfetto tra Autore ed Editore!!”

L’Autore Gradassi è stato contattato dalla Redazione de Il Giardino dei Libri per ricevere la notizia dell’entrata nella “Top 100 – Best Seller” dello stesso sito e per essersi posizionato al 22° posto in soli due giorni durante la settimana che sta per terminare.

Tag: , , , , , , , , , , ,

15 Risposte to “E’ già nella “Top 100” de Il Giardino dei Libri l’ultimo romanzo di Riccardo Maria Gradassi dal titolo “Il Tramonto del Potere””

  1. Silvano Vergoni Says:

    Io ho letto il romanzo. E’ veramente appassionante e pieno di suspance. I voti in internet, oltre commenti, sono tutti ottimi. Le mie congratulazioni. Un bellissimo romanzo da Top 100!

    "Mi piace"

  2. Nicola De Rogatis Says:

    Un grossissimo in bocca al lupo a Riccardo per il successo del suo libro, collega della MGC edizioni con la quale anch’io ho pubblicato un romanzo “Armageddon Niente più come prima”. Sono in attesa di leggerlo perchè sicuramente deve avere delle qualità un libro che in poco tempo riesce ad arrivare così in alto. Encore, come dicono a Parigi, caro Riccardo!

    "Mi piace"

    • Salvatore Resti Says:

      Ciao Nicola, il romanzo di Gradassi è veramente stupendo. Frizzante in tutti gli aspetti. Leggilo, non rimarrai deluso. Sono invece curioso di leggere il tuo libro. Il titolo é forte. .. Al prossimo ordine di libri… sarà mio.

      "Mi piace"

    • Marinn Says:

      Conosco benissimo lo scrittore Riccardo Maria Gradassi, non conosco per nulla Nicola De Rogatis. Ringrazio il De Rogatis per la segnalazione, comunicando di aver acquistato or ora (in data odierna) il suo romanzo in IBS.

      "Mi piace"

  3. alessandro cesareo Says:

    Non c’è da stupirsi troopo per quest’ulteriore, motivato successo che riguarda il nostro Riccardo; è, semplicemente, la conferma della qualità della sua penna e della fecondità della sua inventiva, Ad maiora semper!

    "Mi piace"

  4. Alvin Says:

    Libro bellissimo,molto intuitivo,precursore perché a mio avviso molti poteri sono veramente al tramonto.
    Ho avuto modo di conoscere lo scrittore, farà strada.

    Alvin

    "Mi piace"

  5. marta Says:

    Grande scrittore..grande poeta…consiglio turri i suoi libri!

    "Mi piace"

  6. Dott. Luca Filipponi (Presidente Spoleto Festival Art 2012) Says:

    Si riporta la mail che il Dott. Luca Filipponi, Presidente Spoletofestivalart 2012, ha inviato a Riccardo Maria Gradassi: “Ti faccio i miei complimenti come uomo di cultura e di grandi capacità comunicative. Luca Filipponi.”

    "Mi piace"

  7. Mariano Grossi Says:

    Desidero lasciare un commento personale sul romanzo di Gradassi, che pubblicherò anche in librerie on line: “La sferza narrativa di Riccardo Maria Gradassi
    pulsa viva e zampillante anche in quest’opera. Le
    montagne russe delle fratture nell’omogeneità temporale
    andrebbero levigate con più frequenti passaggi
    graficamente fruibili (virgolettati) dal narrativo al
    mimetico. L’autore è disinvolto oltremodo nel passaggio
    del microfono dal narratore ai personaggi. In sintesi,
    un’altra opera intelligente ed originale.”

    "Mi piace"

  8. Marinn Says:

    Con riferimento all’articolo sopra riportato (datato 27/06/2012) mi sembra opportuno segnalare che ad oggi (data 14/07/2012, Festa della Repubblica Francese) il romanzo di Gradassi “tiene forte” nella classifica dei Top 100 de Il Giardino dei Libri, addirittura è al 26° posto. Continuerò a monitorare la Top perchè per un giovane scrittore (a mio avviso di talento) è un importante risultato. Congratulazioni, anche all’Editore.

    "Mi piace"

  9. Alfredo Whoods Says:

    Buongiorno alla Redazione di Goodmorningumbria.it ed ai suoi Lettori-Visitatori. Se mi è concesso desidero rispondere al Sig. Marinn ed allo scrittore Nicola De Rogatis. Vado per ordine.
    1 – A Marinn comunico di aver “scoperto” che la casa editrice MGC di Roma ha una lista di pubblicazioni di autori poco o per nulla conosciuti (lasciando perdere quelli famosi ovviamente) che ho avuto il piacere di leggere durante questa settimana di vacanza (riesco a leggere solo durante l’estate ! Ho acquistato alcuni libri. Uno di Nicola De Rogatis (dal titolo Niente Più Come Prima), altro di Giulia Cinti (dal titolo Omnia), altro di Alberto Porto (dal titolo La Bugiarda Sorridente), altro di Vittorio Tondi (dal titolo Anno Domini) ed altro di Franco Ziliotto (dal titolo Bluff). In realtà da internet vedo che un enorme successo nella MGC Edizioni lo ha ottenuto il romanzo Il Tramonto del Potere di Riccardo Maria Gradassi (che è un libro veramente stupendo ed originale come storia, narrativa che veramente “ispira” e fa riflettere. Congratulazioni a Gradassi). Ma anche agli altri Autori della MGC Edizioni non si può togliere nulla. Ho scritto alla mail di Riccardo Maria Gradassi (info@riccardomariagradassi.it – presa dal suo sito internet ufficiale) per chiedere informazioni sul suo successo ottenuto tramite una Casa Editrice per la verità – dal mio punto di vista – poco conosciuta ma con una squadra di Autori giovani e poco – se non per nulla – “famosi” ma di tutto rispetto. Non nascondo di aver anche acquistato (ho speso oltre 100 Euro di libri, l’Editore della MGC ne sarà entusiasta… parlo in maniera scherzosa, ho acquistato anche libri di altre case editrici poco note ma non ho avuto la stessa impressione della Mgc) due libri di poesie della stessa casa editrice, Daniele Graziosi dal titolo Pensieri Parole ed Emozioni e Laura Ricci dal titolo Lo Sguardo Altrove. Parentesi: il libro di Daniele Graziosi l’ho acquistato a Roma durante questo passato inverno alla Fiera del Libro ma non l’avevo mai letto o fatto leggere a nessuno. Ho consegnato tali libri di poesia ad un professore universitario. Ha considerato Daniele Graziosi e Laura Ricci due nuovi talenti emergenti che sicuramente faranno strada … anche se per i poeti e scrittori la strada è sempre tortuosa e piena di delusioni. Tornando a Riccardo Maria Gradassi comunico di aver ricevuto risposta dopo due giorni. Non mi ha spiegato molto bene il “segreto del suo successo” chiedendomi di rivolgermi all’Editore e continuando a sostenere di voler fare un incontro che chiama “informale” con gli Autori della MGC Edizioni ed estimatori delle pubblicazioni della Mgc nel quale spiegherà tutte le operazioni di marketing organizzate unitamente alla casa editrice, quasi tutte relative a sue idee e finanziate personalmente, seppur con l’autorizzazione della Casa Editrice. Ho risposto a Gradassi se potrò essere presente a tale incontro. Mi ha risposto (riporto la sua mail): “I miei incontri (anche se organizzati da altre entità in ambito culturale) sono aperti a tutti. Anzi, chiunque durante l’evento può domandarmi quello che ritiene opportuno, con libertà di pensiero personale. Mi è sempre piaciuto confrontarmi con “gli estimatori in ambito letterario”, è una crescita “culturale e professionale” che può dare maggiori idee alle operazioni letterarie.” Ho trovato tale articolo in internet tramite ricerca google (ricercando “Top 100 potere”, in realtà era mio desiderio trovare un libro sulla politica attuale … ) in quanto non sono umbro.
    2 – Congratulazioni a Nicola De Rogatis. Ho lasciato un commento proprio ora nel sito Ibs. Lo riporto: “Un romanzo “moderno” dal punto di vista sociale. Una storia sicuramente inventata ma che rappresenta la realtà della nostra vita. E fa riflettere. Lo consiglio a tutti i lettori, nessuno escluso.”
    Scusate se il mio commento non è stato breve, me lo ha consigliato per mail Gradassi di inserirlo in Goodmorningumbria (così sono venuto a conoscenza di un sito di notizie culturali sicuramente diverso da quelli tradizionali, complimenti).

    "Mi piace"

    • goodmorningumbria Says:

      gentile sig. Alfredo, sentiamo il dovere ed il piacere di ringraziarla per le parole spese ed i complimenti per goodmorningumbria, ammettiamolo, il suo intervento è un po lunghetto e anche un po’ promozionale, ma lo pubblichiamo volentieri anche perchè ci piace dare visibilità ai titoli da lei citati.
      speriamo di averla nostro lettore spesso.

      "Mi piace"

      • Salvatore Says:

        ** Alla Redazione di Goodmorningumbria ** Attenzione, da quello che leggo – e mi sembra – il Sig. Alfredo non fa un intevento “promozionale” ma mirato ad una casa editrice “minore” che ha conosciuto da poco e che esalta per la qualità degli Autori. Ovviamente per un articolo come questo, romanzo pubblicato dalla “tale” casa editrice che pubblicizza l’articolo stesso, mica può parlare di altro … anche se ad un certo punto del “discorso” scrive: “Non nascondo di aver anche acquistato (ho speso oltre 100 Euro di libri, l’Editore della MGC ne sarà entusiasta… parlo in maniera scherzosa, ho acquistato anche libri di altre case editrici poco note ma non ho avuto la stessa impressione della Mgc) due libri di poesie della stessa casa editrice, Daniele Graziosi dal titolo Pensieri Parole ed Emozioni e Laura Ricci dal titolo Lo Sguardo Altrove.” … .

        "Mi piace"

  10. Francesco Says:

    Sempre acuto e grande osservatore. La lettura del libro è facile e appassionante, si beve come un sorso d’acqua. Ci appassiona sempre. È diventato un autore di grande levatura e dire bavo è veramente diminutivo. BRAVISSIMO!!!

    "Mi piace"

  11. Tateran Says:

    Ciao Marinn, quest’oggi anticipo io la “notizia di aggiornamento” relativa alla Top 100 Giardino dei Libri: Gradassi è al 53° posto. E’ sceso però è sempre nella Top 100 (da quasi un mese)!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: