E’ finalmente ufficiale l’inizio dei lavori di restauro del pregevole organo della Chiesa di San Giovanni Battista a Castelvecchio di Preci, costruito intorno al 1760 forse in seguito a un dono o a un ex-voto di una facoltosa famiglia della zona. Uno strumento ufficialmente attribuito a Domenico Antonio Fedeli, appartenente alla nota famiglia di organari marchigiani originari della Rocchetta di Camerino. Una paternità e una datazione non documentate ma confermate dalla fattura di molti elementi decorativi caratteristici, che uniti alla pregevole struttura e alle condizioni di integrità delle canne di metallo, conferiscono allo strumento uno straordinario valore documentario ed artistico. Il restauro, stimato della durata di circa due anni, è stato affidato a Michel Formentelli, figlio d’arte, formatosi con il padre Barthélémy, uno dei più importanti organari a livello internazionale. Insieme hanno costruito tra l’altro l’organo del Giubileo di Santa Maria degli Angeli, a Roma nel 2000, e condotto il restauro di innumerevoli organi oltre che in Italia anche in Francia, Svizzera, Austria, Belgio e Portogallo.
Tag: antonio, Castelvecchio, di, domenico, fedeli, Formentelli, Michel, organo, preci, restauro
Rispondi