La situazione economica in Italia è devastante ma nessuno fa nulla.

Il Commento

Disoccupazione giovanile alle stelle, esodati, aziende, negozi, imprese che chiudono i battenti, lasciando senza lavoro migliaia di lavoratori. La situazione è devastante e nessuno fa nulla. In una Italia nella morsa del caldo vacanziero, c è ancora chi lavora. Si, ancora lavora, ma non percepisce stipendi. Imprese che producono, ma non pagano i propri operai. Perche’? Ti dicono che hanno debiti e devono ancor esser pagati, ma il lavoro comunque c’è e dunque si deve produrre lo stesso per evitare che il tutto si fermi. Operai che lavorano e continuano a lavorare nonostante tutto, che tornano a casa e a fine mese non percepiscono nulla, famiglie che devono pagare i mutui e le banche non ti aspettano!! E poi ancora luce, gas , telefono, benzina, IMU,….e poi dovranno pure mangiare!!

E i figli? Anche loro pagano lo scotto tremendo di questa crisi. Ma nulla, siamo allo sbando piu’ completo. La’ dove ci dovrebbe essere l’ intervento concreto dei sindacati, non ci sono, o se ci sono l’unica cosa che fanno è quella di alzare un po il tono di voce, ma niente più. Sindacati che ormai sono divenuti una casta. Peggio della stessa casta politica. Una volta il loro ruolo era determinante ed è stato senza ombra di dubbio una “risorsa socio- economica” per tutti. Ma era anche un altra Italia! Il loro ruolo oggi è solo quello d’impedire la modernità della nostra nazione e creare problemi, dove non ci sono. Non contribuiscono e non rendono migliore questo sistema. Non aiutano ne’ l’ imprenditoria, ne’ tantomeno il lavoratore, ma son sempre pronti ad aiutare “nuovi arrivati”, gli extracomunitari. E allora, perche’ mai dovremmo ancora sostenere questi sindacati? La demagogia non appartiene solo ai politici, ma anche a loro.

ART.1 della nostra Costituzione: L’ ITALIA E’ UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA , FONDATA SUL LAVORO……. Ma il LAVORO va retribuito per LEGGE.

Anila Marchetti

 

Tag: , , , , ,

2 Risposte to “La situazione economica in Italia è devastante ma nessuno fa nulla.”

  1. sere Says:

    IL 1 ART. della costituzione sta diventando un opzional….e dimenticato da un pò di tempo e insieme a lui molti diritti..

    "Mi piace"

  2. luciano passerini Says:

    Io sono completamente d’accordo, specialmente con le critiche rivolte ai sindacati. Io sono per il valore del singolo e non per il valore di massa….. personalmente – poi – ho avuto la fortuna di lavorare 44 anni presso un’unica azienda e sono stato fortunato di non aver avuto il condizionamento sindacale ! potrei aggiungere tante riflessioni, ma questo argomento mi nausea a tal punto che non posso esprimere tutta l’acrimonia nei loro confronti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: