L’ORO NERO CHE DIVENTA ROSSO COL SANGUE DEGLI ITALIANI

Stefania Verruso

Benzina a 2 EURO, nessuno ne parla anche se il prezzo del greggio a barile continua a scendere. All’arrivo di Monti il carburante costava circa 1,45 EURO al litro, ma in questi mesi è aumentato di quasi il 40%. Aggiungendo al prezzo imponibile che sarebbe di 0,77 €/lt l’IVA al 21%, si arriverebbe ad una cifra finale di 0,931 €/lt. La differenza in più sono accise, oneri aggiuntivi che incidono per oltre il 100%, inserite nel corso dei decenni e mai più levate. Si va dalla guerra in Abissinia all’alluvione di Firenze, dal terremoto in Irpinia alle varie missioni in Libano e Bosnia, dalla conservazione dei beni culturali all’emergenza immigrazione, alle alluvioni in Liguria e Toscana, alla ricerca di fondi per crescita e consolidamento del debito pubblico al terremoto in Emilia. Con una mano il Governo dà e con l’altra prende, ma il portafoglio è sempre lo stesso.

L’impennata di fine Agosto del prezzo della benzina inciderà sul costo finale di moltissimi beni, e mentre in Francia per rilanciare economia e sviluppo si tagliano le accise, in Italia assistiamo al solito meccanismo che porta a far pagare sempre imprese, famiglie e cittadini, salvo poi dichiarare che il Governo ora si passa alla FASE 2 per la ripresa.

Stefania Verruso – Segretario regionale La Destra

Tag: , , , , , ,

Una Risposta to “L’ORO NERO CHE DIVENTA ROSSO COL SANGUE DEGLI ITALIANI”

  1. luciano passerini Says:

    Che dire – speriamo nella FASE 2per la ripresa !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: