Della Vecchia/Prc: “Subito il comitato in Umbria per i referendum sul lavoro”

Rifondazione comunista dell’Umbria esprime grande soddisfazione per la costituzione del comitato unitario nazionale sui quesiti referendari per ripristinare l’articolo 18 e per abolire l’articolo 8 della finanziaria di Berlusconi. Proponiamo alle forze politiche (IdV e SeL) e sociali che hanno aderito a livello nazionale di costiture subito il comitato in Umbria. Crediamo che questa iniziativa referendaria sia di grande rilevanza anche per la nostra regione. Si tratta di rilanciare l’unità della sinistra umbra su una battaglia fondamentale contro le politiche del governo Monti e dei partiti che lo sostengono. Infatti le questioni in ballo si intrecciano con una crisi economica pesante nella nostra regione che si sta scaricando tutta sulle fasce più deboli della società con un aumento significativo delle povertà, della disoccupazione e della precarietà: casse integrazioni, mobilità, licenziamenti, debolezza del sistema produttivo e chiusura di aziende sono purtroppo all’ordine del giorno. Lo abbiamo detto e continuiamo a dirlo: insieme alle ricadute pesanti sul piano sociale per i tagli del governo a stato sociale, sanità e trasporti, c’è in Umbria una grande questione del lavoro. Per questo l’iniziativa referendaria, alla quale proponiamo di aggiungere anche la riforma delle pensioni, è una grande occasione in Umbria per costruire un fronte politico e sociale unitario contro le politiche di austerità del governo Monti che hanno aggravato la crisi nel Paese e nella nostra regione.

Luciano Della Vecchia, Segretario Regionale Prc-FdS Umbria

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: