IL RICORDO DEL MAESTRO MARIO GUERRI NELLE PAROLE DEL SINDACO DI CITTA’ DI CASTELLO

“Educatore ed amministratore generoso, il maestro Mario Guerri rappresenta ancora oggi un esempio di come la politica possa essere un servizio disinteressato a favore della comunità” con queste parole il sindaco tifernate Luciano Bacchetta ricorda lo spessore umano e professionale di Mario Guerri, “esponente di primo piano della vita politica e culturale in una stagione particolarmente intensa dello sviluppo locale. As-sessore alle Finanze nella prima esperienza di governo guidata dal Centrosinistra, co-niugò la sua profonda impronta cattolica alle istanze di progresso e innovazione che allora trovarono un terreno fertile e ricettivo, ponendosi come uno dei fautori della Mo-stra del Mobile e della Mostra del Cavallo, manifestazioni, che ancora adesso costitui-scono una punta avanzata nella promozione del territorio e delle sue eccellenze. Edu-catore appassionato sia tra i banchi di scuola che nell’associazione dei maestri cattoli-ci, Mario Guerri fu un uomo a tutto tondo, aperto al nuovo e tuttavia saldo nei valori grazie ad una capacità di comprensione non ordinaria, che fu il suo tratto distintivo, fuori e dentro i prestigiosi incarichi a cui fu chiamato. Oggi ne piangiamo la scomparsa, consapevoli che con lui Città di Castello perda un protagonista di una storica fase cit-tadina e insieme un esemplare e discreto testimone dell’impegno politico nell’accezione più nobile del termine. Stringendoci alla famiglia in questo momento di lutto, siamo certi che la sua figura avrà degno modo per essere ricordata e valorizzata tra le personalità insigni della città”.

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: