Il vetro in diretta al Museo del vetro di Piegaro

Torna a Piegaro l’appuntamento con la seconda edizione dell’Estemporanea di Artigianato del Vetro, promossa dal consorzio Itaca in collaborazione con Comune di Piegaro, circolo ENDAS, A.S. Piegaro e associazione Il Borgo. In concomitanza con la Festa della Castagna (dal 4 al 14 ottobre a Piegaro) è stata lanciata l’originale iniziativa attraverso un bando di concorso rivolto a tutti gli artigiani che impiegano il vetro come materiale principale nelle proprie produzioni. Tutte le tecniche di lavorazione sono ammesse, e i partecipanti, oltre ad avere a disposizione uno spazio per lavorare, esporre e vendere nell’area del Museo del Vetro, potranno concorrere all’assegnazione di un premio acquisto di € 500,00.

Il bando prevede inoltre il rimborso delle spese di viaggio ed alloggio per i partecipanti che si presenteranno in collaborazione con le Scuole del Vetro e i Musei presenti sul territorio nazionale: già lo scorso anno, grazie ai rapporti con le realtà di Murano (VE) e Altare (SV), l’iniziativa ha visto la partecipazione del maestro vetraio di fama internazionale Giancarlo Signoretto (in collaborazione con la Scuola Abate Zanetti di Murano) e dei celebri maestri vetrai di Altare, portatori di una tradizione secolare (in collaborazione con il Museo dell’Arte Vetraria Altarese).

La manifestazione si svolgerà nei suggestivi spazi del Museo del Vetro di Piegaro il 6 e 7 ottobre 2012. Le domande di partecipazione andranno inviate entro e non oltre il 28 settembre.

Per informazioni – Museo del Vetro di Piegaro 0758358525 – 3337907764

museodelvetro@visitpiegaro.com  http://www.visitpiegaro.com

 

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: