Il manoscritto De Divina Proportione di Luca Pacioli è uno straordinario compendio di matematica, architettura, teologia e filosofia del Rinascimento. Il trattato, redatto nel 1498, in lingua volgare, nasce dalla volontà dell’Autore di diffondere la conoscenza delle proprietà del numero aureo e delle nuove esperienze algebriche e geometriche dell’epoca. Il suo pregio è quello di raccogliere e spiegare gli studi sull’argomento, tenendo in gran considerazione le lezioni di Piero della Francesca. Aboca Museum presenta il prezioso facsimile di una delle due copie esistenti, quella conservata a Ginevra ed è il frutto di un sapiente lavoro di restauro virtuale che ha permesso una fedele ricostruzione del testo, dei seducenti poliedri disegnati da Leonardo da Vinci e delle splendide miniature esclusive, che potranno così essere ammirate nella loro bellezza originale.
Venerdì, 12 ottobre 2012, h. 16.00 – Palazzo dei Priori – Sala della Vaccara – Perugia
Introduzione:
Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia
Francesco Bistoni, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia
Valentino Mercati, Presidente di Aboca Spa
Antonio Marinelli, Presidente della Banca di Mantignana di Perugia
Presentazione: Antonio Pieretti, Università di Perugia, Gianfranco Cavazzoni, Università di Perugia, Paolo Belardi, Università di Perugia, Duilio Contin, Biblioteca Antiqua di Aboca Museum
Moderatrice: Anna Mossuto Mossuto, Direttore del Corriere dell’Umbria
Ai partecipanti sarà dato in omaggio il libro: A far Belle le Donne di Piero. Segreti e Ricette di Bellezza, Edizioni Aboca.
Info: 0575 733589 – http://www.abocamuseum.it
Tag: aboca, antonio, aureo, bistoni, boccali, da, de, divina, francesco, leonardo, luca, marinelli, mercati, museum, numero, pacioli, poliedri, proportione, valentini, vinci, wladimiro
Rispondi