“Raccontare Perugia. I viaggi della memoria” in un documentario di Sandro Allegrini

Lunedì 3 dicembre, Sala dei Notari, ore 17 e ore 21 (doppia proiezione), presentazione del documentario su Porta Sole della serie “Raccontare Perugia. I viaggi della memoria”. Una coproduzione Comune di Perugia-Accademia del Dónca. Testi e voce fuori campo di Sandro Allegrini. Regia e montaggio di Leandro Battistoni. La narrazione su Porta Sole si dipana attraverso il racconto di numerosi personaggi, diversi per cultura e formazione, ma tutti ugualmente legati dall’amore verso questo rione cittadino.

Germano Marri delinea la storia del Caffè Turreno come luogo di attiva interlocuzione umana e politica, oltre che come fucina della classe dirigente locale. Ruggero Ranieri Bourbon di Sorbello traccia la vicenda della propria famiglia, intrecciata con la storia cittadina e con emergenze architettoniche e monumentali, anche in riferimento alla fondazione, intestata al nome e alla memoria del padre Uguccione. Lo storico Franco Bozzi si sofferma su diversi aspetti della Perugia di ieri e dell’altroieri. Il musicista e ristoratore Gino Gianantoni rievoca la stagione dei giochi infantili e le figure significative del rione. Mirella Monotti presenta uno spaccato antropologico di vita nel quartiere popolare della Pesa.

Schede su Caffè, cinema teatro Turreno e Turrenetta. Finestra sulle citazioni letterarie, da Dante a Walter Binni a Sandro Penna. Descrizione delle emergenze storico-documentarie, attraverso le quattro narrazioni “A spasso per il quartiere”. Il tutto tra venti di crisi, potenzialità future, bilanci e prospettive, nostalgia e progetti. Una coproduzione Comune di Perugia-Accademia del Dónca. Testi e voce fuori campo di Sandro Allegrini. Regia e montaggio di Leandro Battistoni.

 

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: