Come uscire dalla crisi e promuovere lo sviluppo? Convegno di Federmanager Perugia

Federmanager Perugia incontra i propri associati – mercoledì 12 dicembre, alle ore 18, presso l’Hotel Quattrotorri di Ellera

Il 20% dei dirigenti aziendali ha perso il lavoro negli ultimi quattro anni. Nell’Umbria attanagliata dalla crisi si è disperso un patrimonio di conoscenza e competenza delle dinamiche imprenditoriali che rischia di minare alla base la possibilità dello sviluppo di molte aziende regionali.

Gabriella Parodi, presidente di Federmanager Perugia, spiega il senso dell’evento: “Ai manager spetta un compito strategico: quello di promuovere lo sviluppo. Uno sviluppo che abbia consapevolezza dell’importanza dell’etica, delle persone, delle relazioni, con una propensione attiva ad assumersi responsabilità anche esterne all’azienda, per il territorio, l’ambiente e i bisogni sociali”.

Federmanager rappresenta e tutela, in modo unitario ed esclusivo 180.000 dirigenti in servizio e in pensione delle imprese produttrici di beni e di servizi che operano in tutti i settori dell’industria privata ed a partecipazione statale, compresi gli enti pubblici economici e le attività ausiliarie e complementari dell’industria.imprenditori si consolida l’errore di considerare i ruoli manageriali più un costo che una risorsa strategica per l’impresa.

Questi temi al centro della assemblea annuale di Federmanager Perugia che mercoledì 12 dicembre, alle ore 18, incontra i propri associati presso l’Hotel Quattrotorri di Ellera. Significativo il titolo dell’evento: “Il coraggio dell’Imprenditore, la passione civile del Cittadino”.

L’ingegner Valter Baldaccini, Ceo & President Umbra Group porterà la sua  testimonianza “Il coraggio dell’imprenditore, la passione civile del cittadino”.

 

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: