PROFEZIA MAYA: “IL 21 DICEMBRE NON ACCADRA’ NULLA”

Angelo Rosatidi R.M.G

Dichiarazione Shock dello scrittore Angelo Rosati alla Fiera del Libro di Roma

Ha fatto e sta facendo discutere la dichiarazione dello scrittore umbro Angelo Rosati, residente in Vallo di Nera (PG), studioso di storia antica e di enigmi del passato – nella foto con l’Editore della MGC Edizioni Dott.ssa Maria Grazia Catanzani. Questa dichiarazione è stata “presentata” al pubblico alla Fiera del Libro di Roma durante la presentazione all’evento “Più Libri Più Liberi” dello scorso 9 Dicembre: “La sera del 20 dicembre prendiamoci tutti una bella camomilla e andiamo a letto tranquilli tanto non accadrà nulla!” Lo scrittore umbro ha presentato alla Fiera del Libro di Roma la sua ultima opera dal titolo “2012 ODISSEA SULLA TERRA” . La dichiarazione di Rosati è stata seguita ad una precisa domanda del presentatore della serata Riccardo Maria Gradassi (poeta e scrittore). In realtà il libro presentato (in vendita nelle librerie on line) è suddiviso in due parti: la prima tratta la scrittura e gli otto calendari delle civiltà precolombiane del Sudamerica, la seconda riguarda i Maya con letture e decifrazioni dei calendari multipli che sono nove ma poco decifrati e spiegati nella loro interezza. Dunque … per Angelo Rosati il 21 dicembre 2012 saremo tutti in un’altra dimensione?” Il libro “2012 ODISSEA SULLA TERRA” risponderà alla difficile domanda. Per ora lo scrittore Rosati si diverte a dichiarare: “La sera del 20 dicembre prendiamoci tutti una bella camomilla e andiamo a letto tranquilli tanto non accadrà nulla!”

mgcinfo@mgcedizioni.eu      info@mgcedizioni.net

Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,

9 Risposte to “PROFEZIA MAYA: “IL 21 DICEMBRE NON ACCADRA’ NULLA””

  1. M.Grazia Says:

    Tanto noi non abbiamo paura!!

    "Mi piace"

  2. Salvatore R. Says:

    Finalmente qualcuno che ha studiato realmente i calendari Maya! Poi paura o non paura il 21 Dicembre alle ore 23.59 daremo o meno ragione a Rosati. Basta attendere.

    "Mi piace"

  3. Adelaide Says:

    Mi trovo in linea con la dichiarazione di Salvatore R. Mi domando: se il 21 Dicembre 2012 nulla accadrà definiremo il Rosati uno studioso esperto ovvero un Nostradamus dei giorni nostri?

    "Mi piace"

  4. Maria Grazia Catanzani Says:

    Signori, abbiamo abbondantemente superato la mezzanotte e …siamo tutti qui, vivi e vegeti!
    Auguriamoci soltanto che in questo nostro mondo finisca un’epoca e ne inizi presto una nuova.
    Angelo Rosati e’ un VERO STUDIOSO e nessuno lo può sapere meglio di me che lo ho affiancato in questo suo lavoro, oserei dire, immane, tanto che è stato lui a volere anche il mio nome sulla copertina del libro e di questo non smetterò mai di ringraziarlo.
    Mi ha illuminato su molte cose e da persone come lui c’è sempre e solo da imparare. Non c’è bisogno di avere dieci lauree per essere uno studioso e questa volta aveva ragione!!
    Comprate il libro e leggete la quarta di copertina …il prossimo anno ci svelerà uno dei misteri più grandi e, dopo questo suo successo su tutti i fronti ce ne sarà un altro …non posso svelare nulla!!
    Grazie Angelo!!

    Maria Grazia Catanzani
    MGC Edizioni

    "Mi piace"

  5. M.Grazia Says:

    Ringrazio tutti coloro che hanno commentato così carinamente il libro. Come abbiamo visto, come è scritto nel libro, è stato “tutto fumo e niente arrosto”, perchè nessino è morto ma comunque, qualcosa di nuovo è successo: sono “morte” nella fantasia, tutte quelle persone che avevano sparato stupidaggini in ogni forma ed espressione.

    Angelo Rosati
    Maria Grazia Catanzani

    "Mi piace"

  6. Salvatore Says:

    Sarebbe bello comprendere da Rosati, che ora considero un piccolo Nostradamus dello studio degli eventi annunciati da popolazioni oramai estinte, quale sarà il nostro futuro. Grazie!

    "Mi piace"

  7. Riccardo Maria Gradassi Says:

    Ho avuto il piacere – e se posso dire l’onore – di presentare alla fiera del libro di Roma 2012 lo studio (molto elaborato ma di semplice lettura) dell’amico Angelo Rosati. Sono veramente orgoglioso, soprattutto per la Casa Editrice MGC Edizioni di Maria Grazia Catanzani oltre l’Autore ovviamente, del successo che ha ottenuto il libro 2012 Odissea sulla Terra. Non nascondo di essere rimasto colpito ed interessato dalle numerose discussioni che ha suscitato il libro di Rosati prima e dopo il 21 Dicembre 2012. Caro Angelo, tutti i tuoi lettori, me compreso, attendono il seguito … sicuramente un secondo successo. Congratulazioni. Ma la prossima volta opportuno far sentire la propria voce a Voyager … !!

    "Mi piace"

  8. M.Grazia Says:

    Caro Salvatore,
    La ringrazio, innanzi tutto, per aver acquistato e letto il libro.
    Riguardo alla Sua richiesta a proposito del futuro: Le rispondo in maniera un pò filosofica così potrà anche meglio comprendere i concetti da me esposti nel libro. Se una qualsiasi persona accusa dei problemi di salute e va dal medico, questi gli diagnostica una malattia, gli prescrive la cura avvertendolo che se non seguirà la cura, i disturbi saranno sempre più gravi e alla fine, se si ostina a non curarsi, la malattia potrebbe anche portarlo alla morte prematura per la propria negligenza.
    Il mondo in cui viviamo è pieno di “veleni” con malattie vecchie e nuove in costante aumento. Aria, acque e terre sono già molto inquinate, le piante soffrono di malttie botaniche, molti animali agonizzano e muoiono, ci sono stragi di pesci nei fiumi e quelli dei mari, agonizzano fino ad arrivare a gravi morìe perdendo l’orientamento (in parole semplici: impazziscono). Questo è il mondo in cui stiamo vivendo e Lei rifletta su quanto scrivo: la conclusione sarà la stessa dell’esempio “medico-paziente”. Quanto scritto avverrà nei prossimi decenni se tutti noi non prendiamo coscienza di ciò che abbiamo intorno.

    Angelo Rosati

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: