Riceviamo e pubblichiamo
Non si comprende perché ad un mese dallo scioglimento fisiologico delle camere, quando i danni sono stati comunque arrecati, quando ciò che doveva essere votato è stato votato, si decida di far saltare il governo con le conseguenze finanziarie che vediamo e si comprende ancor meno come si possa auspicare Monti candidato premier dei moderati dopo averlo sfiduciato ed elencato tutti i danni della sua azione. Pare a nostro avviso evidente che la preoccupazione di tutti non sia quella di salvaguardare gli interessi del Paese quanto i propri, quanto quella di avere una chance per non sparire. Prova ne sia che i partiti non si sono riformati, pulizia non è stata fatta, la riforma elettorale è a carissimo amico. Ma li voglio tranquillizzare: il cambiamento ci sarà e li spazzerà via! Il Paese non potrà sopportare a lungo questa recessione causata da scelte economiche scellerate e la storia ci insegna che quando sono i popoli a muoversi nulla può fermarli. Come dicevano i latini “certus an incertus quando”. Lo scippo di diritti, democrazia e sovranità a cui progressivamente assistiamo ormai da venti anni, va di pari passo con il peggioramento delle condizioni sociali, politiche ed economiche del Paese. Per far fronte a tutto questo Alleanza di Centro si tira fuori e dichiara quattro cose:
– Che le primarie del centro destra si terranno e si svolgeranno il 17 febbraio nelle urne elettorali; la leadership e la linea politica la decide l’elettorato;
– Che porremo delle candidature cristalline da cui creare un nucleo dal quale ripartire;
– Che occorre mettere uno stop all’Europa e rivedere molti dei trattati (Basilea e Schengen) e degli statuti (in primis quello della BCE): o si recupera lo spirito europeo dei padri fondatori o non crediamo che si farà ancora molta strada. Non si possono chiedere ulteriori sacrifici e perdite di sovranità senza prima sciogliere questi nodi e su questo auspichiamo un accordo trasversale, un patto per l’Italia.
– Ci dichiariamo decisamente contrari alla ratifica del Trattato di Versen che prevede lo scioglimento dell’ Arma dei Carabinieri nel 2014, ultimo vero baluardo della sovranità nazionale.
Sull’Italia non si scherza e le scelte che faremo da qui in poi saranno fondamentali per il nostro Paese ed il popolo italiano. Per questo ci sentiamo molto più vicini alle posizioni di Magdi Allam (Io amo l’Italia), Crosetto e Meloni, Roberto Maroni (Lega Nord), Oscar Giannino… insomma verso tutti coloro che credono ad un altro centro destra, ad un’altra Italia, ad un’altra Europa.
Gabriele Felice Vice segretario nazionale Alleanza di Centro
Tag: allam, alleanza, arma, carabinieri, centro, crosetto, dei, di, felice, gabriele, giannino, magdi, maroni, meloni, oscar, roberto, versen
18 dicembre 2012 alle 06:13 |
In un Paese dove la scorsa volta é caduto il Governo perché inquisirono la moglie di Mastella non c’é nulla di cui stupirsi…… Credo che il centro nelle prossime consultazioni avrà tante perdite. Casini si sbatte molto ma nulla ha mai fatto fuorché disquisire a iosa di quoziente famigliare mai peraltro attuato. Monti non lo vuole. Fini é finito , peggio di Casini. Noi di destra abbiamo idee buone ma siamo purtroppo una minoranza. Secondo me 2 saranno i contendenti cioé Monti (con chi sceglierà) e Grillo (con chi non deborderà dai suoi princìpi).
"Mi piace""Mi piace"
18 dicembre 2012 alle 16:24 |
Caro Cristiano in realtà, anche se lentamente, stanno uscendo nuove realtà nel centro destra: da Magdi Allam a Crosetto, da Oscar Giannino a noi di Alleanza di Centro. Occorre rimboccarsi le maniche e darsi da fare. E’ una corsa contro il tempo lo so, ma va fatta e vinta costi quel che costi. Monti e banda (da Bersani a Berlusconi, passando per Casini, Montezzemolo e Riccardi) vanno fermati.
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2012 alle 00:07
Desidero rispondere sulle “nuove realtà” da lei citate Sig. Pensiero Felice. Magdi Allam persona stimatissima, famoso per la conversione al cattolicesimo, anche se ha avuto istanti di vita particolari con risvolti incomprensibili. Basta guardare in internet. Crosetto e la Meloni vogliono adottare politiche differenti da quelle del loro ex capo (Berlusconi) … peccato che il non tanto lontano ricordo faccia dimenticare gli errori (troppi) dell’ex Premier Cav. Silvio, ricordando che loro hanno seguito senza se e senza ma anni di governo Berlusconi, appoggiandolo totalmente anche con un ministero (quello della Meloni!! – io sarò pure tonto, ma non fino a questo punto! Che novità è questa?). Di Oscar Fulvio Giannino che dire? Personaggio esuberante, mi sembra un Vittorio Sgarbi della situazione ed un piccolo Beppe Grillo quando si arrabbia. Se questo è il futuro dell’Italia … chiedo, quando passa il prossimo treno sotto al quale suicidarsi !!
"Mi piace""Mi piace"
18 dicembre 2012 alle 15:59 |
Non capisco una cosa del comunicato del dott. Felice: chi decide queste candidature “cristalline”? Il popolo (ma dove sono le primarie del pdl o alleati, come sta facendo il Pd anche per i candidati On. e Sen.?)? In caso contrario non sono molto cristalline… insomma, ci siamo intesi… Quindi chiedo chiarezza.
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 23:17 |
Cara Adelaide è proprio perché le primarie non sono state fatte che rilancio la sfida al giorno delle elezioni. Dico di più: se il segretario dovesse dichiarare da una parte di essere contrario a Moti e a Berlusconi ma dall’altro decidesse di rientrare in uno schieramento che prevede Berlusconi premier che a sua volta sosterrebbe Monti, non esiterei a rassegnare le mie dimissioni.
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2012 alle 15:36
Allora opportuno darle subito. Ieri sera Pionati ha dichiarato di allearsi nuovamente con il Berlusconi.
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 16:49 |
Caro Pensiero Felice , lo scorso anno di questi tempi Berlusconi si fece da parte (sembrava che se non lo avesse fatto sarebbe accaduto chissà quale cataclisma). Era un P. del Consiglio eletto dal Popolo. Mò é un anno che in questa “democrazia” ditta un certo Monti.Napolitano ha travalicato i suoi poteri imponendocelo. Schiaffone a tutti noi possessori di tessera elettorale.SE HA ANCORA SENSO ANDARE A VOTARE , andiamoci ma incazziamoci però se ci ridittano. Per quanto riguarda la povera Italia oggi la realtà é questa : opinionisti e giornalisti stretti da uno stato di polizia , realtà produttive schiacciate dal colosso cinese , materie prime presenti nella penisola ma comprate a caro prezzo all’estero (vedi il metano Gazprom) anche fuori dal mercato UE. Germania cresciuta del 25% , Grecia più che alla fame , Italia alla fame , Slovenia divenuta una piccola Svizzera teutonica , Spagna alle corde e Portogallo pure. Angela Merkel con la storiella di venire dalla DDR , povera e di aver riunito la Germania con le propie forze fa ridere. Appena a Bonn ha schiacciato il suo rivale Koll e certo che governare una nazione con eccellenze come Wurth , Mercedes , Volkswagen-Audi , Porsche , Bosch (prime in tutto il mondo) non era difficile. Chi conosce la Germania sa che a parte la foresta nera , é una nazione un po’ bruttina , priva di scorci e panorami e soprattutto di arte (se paragonata alla Grecia e Magna Grecia). Non ci hanno avuto con la seconda guerra mondiale ; ci avranno adesso con l’economia. Se infatti l’illuminismo era governato dalla conoscenza , l’attuale epoca é governata dall’economia. DOPPIA LEGNATA : DAI NOSTRI FRATELLI UE TEDESCHI E DAL COLOSSO ASIATICO CINESE. Schifo e vergogna !
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 23:24 |
Caro Cristiano hai ragione praticamente su tutto ed il finale è un rischio che corriamo e che se non cambiamo immediatamente questa classe dirigente sicuramente vedremo realizzarsi. Però ho fiducia in te, negli italiani che da sempra sanno tirare fuori il carattere quando le necessità lo richiedono. Ci sono cose per cui vale la pena combattere e una di queste è la nostra amata Italia.
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 22:22 |
Forse mi sbaglio ma le parole di Cristiano Troiani sono legate alla rabbia in corpo (che il 99,9 per cento periodico degli Italiani hanno) piuttosto che ragionare sul futuro. Caro Cristiano, ci trovano in una vergogna, in uno schifo, in uno scandalo … è vero … ma se permetti lo abbiamo voluto NOI ITALIANI, tutti e nessuno escluso. Quante volte ho sentito dire “cosa mi dai se ti voto…” anche a persone che si candidavano come semplici consiglieri in piccole realtà comunali. Siamo fatti male noi Italiani. Ed il politico poi che deve fare per accontentare gli elettori? Vendersi l’anima al diavolo. A suon di soldi (non suoi) che creano debiti pubblici che oggi ci troviamo. Poi quando li prendono in castagna non hanno più amici, solo nemici. Dai retta ad una cretina come me, conosco sicuramente molto bene la politica in quanto l’ho frequentata per anni a Roma… muoia Sansone ma qui senza Monti l’Italia sarebbe uscita di scena a livello Europeo. Ora l’Italia è un bordello, senza lavoro e con enorme disoccupazione (ti invito a leggere il commento nel link https://goodmorningumbria.wordpress.com/2012/12/13/benedetta-sia-la-crisi/ commento di Salvatore R.:
16 dicembre 2012 alle 21:17 ) . Come vedi da questo commento neanche del Presidente della Repubblica ci possiamo fidare. Allora, lasciando un momento perdere la rabbia e ragionando da “veri” illuministi, cosa dobbiamo fare? Arrabbiarsi non conviene, non si raggiungono con lo stomaco le soluzioni ai problemi. E qui troppi sono gli Italiani che parlano ma non hanno ideali precisi. S’incavolano e basta e – permettimi – mi fanno avvelenare il sangue queste persone.
L’idea del Dott. Felice e quindi di Alleanza di Centro io la condivido. Con speranza nel futuro… altrimenti è meglio far arrivare la fine del mondo e basta …. cavolo!
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 23:28 |
Cara Adelaide concorrerò solo se ci saranno garanzie certe.
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 22:58 |
Ciao Cristiano, domandona da un milione di dollari: se non andiamo a votare il paese migliorerà? E in che modo? Me lo puoi spiegare per favore? Siamo dettati dall’Europa (o dalla Germania) perchè non abbiamo più un soldo … che vogliamo fare, le guerre ai mulini a vento? Cerchiamo allora di votare politici seri. Bravo Felice, mi sono piaciute le sue affermazioni. Saluti.
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 22:54 |
Sono in accordo. Felice sta dicendo cose veritiere. Anche lasciando perdere la politica. Dal lato umano per capirci.
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 23:14 |
Gentilissimo Sig. Felice, mi suona strano che lei, rappresentante diretto di un partito vicino – o meglio – sempre a fianco del centro-destra (quindi del PPE Europeo) venga a dire di non essere in accordo con il trattato di Versen quando proprio il Parlamento Europeo ha dato l’ok nel 2007, con il plauso anche del PPE del quale lei ne fa parte … o sbaglio? In sostanza l’arma dei Carabinieri dal 2014 sarà soppressa e tutti i suoi ufficiali saranno assorbiti dall’ Eurogendorf (la nuova Polizia Europea) mentre i non graduati andranno a far parte della Polizia di Stato. Nessuno quindi perderà il posto di lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 23:42 |
Marco capisco e hai ragione ma comincio ad occuparmi di politica il 23 maggio 2011 giorno in cui inizio la mia attività in AdC come responsabile dipartimento per le politiche sociali. La strada da percorrere è chiara e netta: niente più ulteriori concessioni con questa Europa delle banche e delle velleità egemoniche.
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 23:20 |
Cristiano ho una idea, perchè non fondiamo il partito degli ASTENSIONISTI ITALIANI ? Tu potresti fare il premier, vittoria assicurata – lo dicono i sondaggi!
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 22:58 |
Bravo Onda, un poco bisogna pur ridere in mezzo a questi dibattiti a mio avviso fin troppo seri. Altrimenti andiamo fuori di testa! Senza esagerare, ovviamente, dopo una decina di interventi puoi farci ridere. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 23:27 |
A proposito, problemi di voto e di politici risolti! E’ stato approvato il DL Liste Pulite dalla Camera … quindi ora la musica cambia…
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 21:57 |
Errore! Per qualche birbantello della commissione senato del popolo delle libertà per ora tutto in attesa. Attendiamo e speriamo in tempi migliori!
"Mi piace""Mi piace"
19 dicembre 2012 alle 23:29 |
Buonasera Sig. Troiani, siamo sinceri, tutti siamo avvelenati con la politica Italiana e con la nostra Nazione in generale. Ma qui le chiacchiere sono troppe come troppi sono i commenti aspri che non servono a nulla e, la cosa triste, è che non ci sono idee per rimettere in sesto questo schifo di Paese. Mi permetta di DEIFICARE un ragazzo (nonchè scrittore) come Riccardo M. Gradassi che – a proprie personali spese – ha ideato proposte di legge (di cui una presente in goodmorningumbria, ideata con Silvano Sarnari – link https://goodmorningumbria.wordpress.com/2011/09/08/idea-facciamo-comprare-i-titoli-di-stato-italiani-a-tutti-i-lavoratori-e-pensionati/ ) veramente innovative e che ho considerato un “salva-Italia” sia momentaneo sia per il futuro. Lei pensi che per quella che è in goodmorningumbria, molto commentata, Gradassi ha ricevuto più bastonate che altro, per ottenere – ancora ad oggi – il nulla. E secondo lei da chi è stato attaccato? Soprattutto da persone giovani che godevano nel dire di non voler più tasse ma poi tutti zitti a pagare Imu ed altri aumenti di tasse era Monti causati, oggi soprattutto, dal maledetto Spread che porta debiti (basta informarsi su cos’è lo spread veramente … è un enorme debito pubblico, più lo spread aumenta e più debiti ha l’Italia !!). Ho fatto del tutto per scrivere personalmente a Gradassi. Mi ha risposto: “Fino a quando in Italia ci saranno persone che chiacchiereranno inutilmente facendo leva sui dolori di pancia, senza attivare l’intelletto, risulta inutile fare ogni passo. Senza vedere speranza nel futuro”. Allora svegliamoci no??? Chiacchieramo ancora ??? Finiamola !!!! Diamoci da fare, attiviamo questa cavolo di mente … mia compresa – e maledetta – che ad oggi ancora di idee ne ho molto poche … E’ per questo che il Sig. Felice mi sta simpatico, finalmente propone una speranza, anche se le basi sono ancora da stilare. Ma io sono pronto a collaborare per stilarle insieme. E quindi fare proposte. Con un gruppo di persone che però non ha voglia di contestare ma di trovare intese.
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 00:01 |
Prof. Felice, Monti si candiderà e non ci sarà spazio per nessuno. Gli italiani lo voteranno per far abbassare le orecchie ai politici. Quindi mettetevi anima in pace.
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 12:04 |
Cari signori intervenuti a questa civile ed educata discussione,vorrei chiarire una cosa in primis cioé che io mai ho detto che non bisogna andare a votare. In Secundis però umilmente ma personalmente mi scoccerebbe se uno sterile logorroico come Casini si accorpasse con Monti. Non vedo in Casini una forza politica costruttiva,così come non la vedo in Fini . Dato che il loro stipendio ormai ce lo hanno bello blindato,che si mettano seduti in quelle belle poltroncine rosse bordeaux del parlamento come fanno tanti onorevoli che molti sanno che neanche esistono e si tolgano di torno. All’ Italia hanno dato quello che hanno potuto o voluto,ora basta. Ma cosa ti attacchi morbosamente a Monti che neanche ti vuole ? Certo alla fine se li beccherà questi lumaconi che gli alzano i voti mica é scemo…..
Poi un’altra cosa : secondo me che tra l’altro non ho neanche casa di proprietà ma sto in affitto , Monti non ha lavorato male in questo contesto, certo i palazzinari bestemmieranno a più non posso ma tanti poveracci no. Quello che mi fa invece ORRIBILMENTE RABBRIVIDIRE é che noi elettori avevamo dato a Berlusconi (poteva essere Prodi,Di Pietro o altro esponente di partito politico italiano) un consenso del 68% IN PIENA DEMOCRAZIA. Cosa invece abbiamo visto accadere in questa diciamo “democrazia” ? Un bombardamento dell’eletto ed una carcerazione della stampa ed opinionisti. Grazie Fini,grazie Casini , grazie di aver massacrato un Presidente del Consiglio anche da voi sostenuto. E grazie a tutti per averci ricordato che le votazioni – FATTE DA NOI POVERI CON SENTIMENTO E SPERANZA – non sono servite a niente perché il Presidente della Repubblica Napolitano ha fatto una cosa che NON PUO’ FARE cioé mettere a capo di questa martoriata penisola un NON ELETTO. In Spagna hanno votato,certo pur avendo un presidente eletto dal Popolo sono messi peggio di noi ma HANNO VOTATO CAPITE ? Nel 1957 ai Trattati di Roma , Portogallo , Spagna , Italia , Germania , Olanda gettarono le basi della CEE poi sfociata in UE . NON SERVE ESSERE STUDIOSI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PER CAPIRE CHE GIA’ ALLORA STRIDEVA COME NAZIONI APPENA 5 LUSTRI PRIMA FRONTEGGIATESI A SANGUE NEL 2° CONFLITTO MONDIALE ; non potevano amarsi e soprattutto non rispettarsi. Eccoci,mancano 5 giorni al Natale e siamo nella nebbia più fitta , non riusciamo a vedere e soprattutto a muoverci. Meditate gente…….. meditate…….
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 22:08 |
Qui poco bisogna meditare. Non so lei sig. Troiani ma io non sono una istituzione politica. Sono uno del popolo. Ma vedo in lei un enorme disprezzo in Casini. E sono estremamente felice di questo fatto. Allora lei andrà certamente in accordo con il Segretario di alleanza di centro On Francesco Pionati che odia profondamente Casini, tanto da attaccarlo sempre e continuamente. Lei ha commentato un articolo del vice di Pionati, il dott. Gabriele Felice. Perché non stilate una intesa per farlo uscire dalla politica una volta per tutte?
"Mi piace""Mi piace"
20 dicembre 2012 alle 23:02
Se non é chiaro parlavo di Casini. Deve andarsene dalla politica, come Fini e berlusconi.
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 15:39 |
Egregio Sig. Salvatore ma lei si rende conto che Casini é una vita che parla di QUOZIENTE FAMIGLIARE e non ha mai fatto nulla in proposito ? Bersani invece per esempio ha fatto una legge sulle assicurazioni della quale tutti possono beneficiare,anzi sono anni che se ne beneficia. Monti,il tanto odiato ed amato Monti per me farà una cosa cioé correrà da solo e secondo me vincerà. Sa chi gli farà oposizione ? Grillo. Grillo se non sarà invece lui a vincere e da solo, gli farà un’opposizione dura e urlante e gliene dirà di tutte i colori. Io vedo in queste due figure politiche odierne il futuro dell’Italia. Il Popolo non aveva mai fatto la fina alla Caritas per mangiare,il Popolo ha fame. HA FAME CHIARO ? Le peracottate di Tizio Caio o Sempronio a chi a perso tutto gli rimbalzano. Non saranno certo quei 4 ricchi e scaldasedie assicurati a fermare l’odierno ampissimo dissenso dei frequentatori italiani delle Caritas. Non si sono mangiati la tessera elettorale solo perché forse la impugneranno per dire NO NO NO E POI NO ! Meditiamo e smettiamo di prenderci per il culo e più che altro di far apparire vecchi lumaconi logorroici e noiosi come la salvezza dell’Italia.
"Mi piace""Mi piace"
22 dicembre 2012 alle 22:51 |
Mi sta bene quello che dice Sig. Troiani ma, mi permetta, dopo tante parole … a suo avviso cosa deve fare il popolo? Votare Monti? Non riesco a capire il suo messaggio ai lettori. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2012 alle 15:40
Rettifica. Monti non si candida. Rifaccio la domanda. Chi votare quindi per non astenersi?
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2012 alle 15:40 |
Ore 15.00 del giorno 23-12-2012 , ho appena finito di vedere Monti dalla Annunziata , prima lo ho sentito su Radio 24 , adesso su Rai 1 da Giletti dovrebbe arrivare Berlusconi ……. forse…….. . Ieri Berlusconi si lamentava sui media che Monti non lo aveva chiamato al telefono. UNA COSA AL MOMENTO MI HA COLPITO NE’ BENE NE’ MALE MA MI HA COLPITO CIOE’ QUANDO MONTI HA DETTO DALLA ANNUNZIATA : “HO VISTO IN QUESTI 13 MESI I PARTITI DIVORARSI TRA LORO E PARECCHI ONOREVOLI DISPREZZARE CHI DOVREBBERO INVECE RAPPRESENTARE…. I CITTADINI”.
"Mi piace""Mi piace"
24 dicembre 2012 alle 20:06 |
Ha ragione. Ma siamo sempre punto ed a capo. L astensionismo al voto non risolve. Quindi bisogna scegliere. Tra i tanti partitelli presenti mi sono fatto una cultura. Io Amo l’Italia di Maghdi Cristianno Allam mi piace ed ispira fiducia economica e nazionale che oggi ci manca. Io ci provo. …
"Mi piace""Mi piace"
26 dicembre 2012 alle 16:48 |
Io ho le idee ben chiare,voterò e chi mi apprezza é d’accordo con me. Vediamo dove volgere i nostri , a parer di chi ci vuol male , “pochi ed inconsistenti voti”. VIVA LA DEMOCRAZIA ED IL LIBERO PENSIERO !
"Mi piace""Mi piace"