A Vernazzano di Tuoro sul Trasimeno Presepe vivente dei bambini per aiutare Noemi

Sabato 5 gennaio, a Vernazzano frazione di Tuoro sul Trasimeno, 44 bambini dai 7 ai 12 anni realizzano la prima edizione del Presepe vivente dei Bambini.

Per un’ora dalle 17 alle 18 il parco a fianco alla Chiesetta e al circolo Acli, si trasforma nell’atmosfera che fu al tempo di Gesù e che ognuno di noi ha il desiderio più o meno chiaro di voler rivivere in fondo al proprio cuore, anche solo per un ora, per qualche minuto, per un attimo. Sono tutti bambini sì, ma con il rigore dei costumi e degli strumenti originali degli antichi mestieri: aprono la porta due guardie romane, Gabriel e Cristiano, Filippo il pellettiere, Mattia il fabbro, i pescatori Alex e Manuel, Diego il falegname, la famigliola Maurizio, Giulia e Valeria, Juri l’arrotino, Samuele alla macina, Federico al setaccio, Ilaria e Gioia al telaio, Irene ed Elena ai vasi. C’è la scuola di ebraico, il maestro è Nello gli alunni sono Achille, Samuele, Damiano, Sofia Evelin, Debora, Tommaso, Nicola, Alice e Pietro. Al mercato di stoffa, frutta, verdura e animali c’è Aurora, Romina, Valentina, Vittoria, Chiara e Flavia, Cristina, Jacopo, Sara, Christian, Martina. Giselle la bambinaia, i pecorai Simone e Lorenzo con la pecora che è o appare molto grande e in ultimo  Erika è la piccola Maria con Davide e Michele che si alternano nei panni di San Giuseppe e Gesù? I bambini e i genitori che hanno preso l’iniziativa in una serata di settembre, proprio lì al circolo che è praticamente un tutt’uno con la sagrestia, hanno deciso che fosse proprio Noemi, la dolce bambina di due anni e mezzo che ha bisogno di cure molto costose, e a cui andranno le offerte dei visitatori, ad essere il Gesù di questo meraviglioso presepe, davvero vivente.

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: