Martedì 15 gennaio 2013, alle ore 21.00
Nell’anno del bicentenario della nascita di Verdi e Wagner e di una serie nutritissima di ricorrenze musicali più o meno recenti (da Gesualdo a Britten, da Mascagni a Poulenc, da Hindemith a Berio si onorano nascite e addii), il violinista Stefano Montanari insieme a l’Estravagante rendono omaggio ad Arcangelo Corelli (morto a Roma l’8 gennaio 1713) “novello Orfeo dei nostri tempi” – come fu considerato dai Suoi contemporanei – con la rilettura delle Sonate da chiesa dell’opera 3 (Roma 1689).
Il quartetto presenterà un programma monografico, un’antologia di sei delle dodici sonate che compongono l’op. III del grande maestro fusignate, il quale, dopo la formazione bolognese “all’ombra” della prestigiosa cappella musicale di San Petronio, sviluppa la sua intera carriera (con qualche breve spostamento) nella Roma dei Pamphilj, degli Ottoboni e di quell’Accademia d’Arcadia di cui fu figlio illustre.
Un tributo ad una delle più grandi personalità creative del barocco italiano.
Tag: arcangelo, corelli, cuninelli, ensemble, estravagante, montinari, solomeo, stefano, Teatro
17 Maggio 2013 alle 16:33 |
Thanks on your marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you
can be a great author.I will always bookmark your blog
and will often come back sometime soon. I want to encourage you to definitely continue your great job, have a nice weekend!
"Mi piace""Mi piace"